PRODOTTI
Comunicato Stampa

CRISOS 98% OFFICINALIS: il gel naturale superattivo per il benessere della pelle

Crisos 98% è un gel superattivo naturale prodotto da Officinalis, formulato con il 98% di estratti freschi naturali. È particolarmente indicato per pelli alterate o arrossate, offrendo un sollievo immediato grazie a una sensazione di freschezza che allevia il prurito.

FotoUno degli elementi distintivi di Crisos 98% OFFICINALIS è la perfetta combinazione tra Aloe Arborescens e Gel fresco di Fico d’India (Opuntia), due ingredienti naturali dalle eccezionali proprietà rigeneranti e lenitive.

La formula completa di Crisos 98% si basa su una combinazione di ingredienti naturali noti per le loro proprietà benefiche sulla pelle:

• Gel fresco di Fico d'India: ricco di mucillagini, ha proprietà lenitive e idratanti, contribuendo a mantenere l'elasticità della pelle.
• Gel fresco di Aloe arborescens: conosciuto per le sue proprietà lenitive, cicatrizzanti e riepitelizzanti, favorisce la rigenerazione cutanea.
• Oleoliti biologici di Elicriso, Calendula e Iperico: questi estratti oleosi da fiori freschi possiedono proprietà antinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti, utili nel trattamento di irritazioni cutanee.
• Vitamina E da olio di arachidi: un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni dei radicali liberi e favorisce la guarigione.
• Oli essenziali biologici di Lavanda e Menta: conferiscono al gel proprietà rinfrescanti, calmanti e antisettiche, migliorando la sensazione di benessere sulla pelle.

GEL FRESCO DI FICO D'INDIA
---------------------------------------
Il Fico d'India è molto di più di una bella pianta: il suo estratto è un vero e proprio booster d’idratazione naturale per la pelle disidratata. Le eccellenti proprietà di questo abitante del deserto di trattenere l'acqua, rendono questa pianta un ottimo ingrediente per la cura della pelle.

La bellezza viene dall'interno e anche per il Fico d'India è così: sotto il suo aspetto esterno duro e appuntito, racchiude un tessuto morbido in grado di trattenere riserve d'acqua e che permette alla pianta di prosperare nei climi più secchi. L'aumento delle temperature e condizioni particolarmente aride non rappresentano un problema per il cactus, poiché questo abitante del deserto si è adattato a condizioni estreme. È un vero maestro di sopravvivenza, può sopportare lunghi periodi di siccità e di esposizione al sole.

Il fico d'India può immagazzinare grandi riserve idriche: grazie al suo esteso sistema di radici, questa pianta resiliente assorbe rapidamente vaste quantità di acqua dopo le piogge, immagazzinandola nei suoi steli, simili a pagaie, chiamati cladodi. Con i suoi spessi germogli verdi e la sua carne succosa, i cactus rappresentano l'esatto opposto dell'ambiente secco in cui vivono.

FICO D'INDIA, LA PRODIGIOSA PIANTA DEL MESSICO: curiosità

• Il fico d'India o cactus nopal (Opuntia ficus-indica) è una specia del genere Opuntia della famiglia delle Cactaceae.
• La sua crescita è simile a quella di un arbusto o un piccolo albero e il suo fusto è caratterizzato dalla presenza di segmenti a forma di pagaia, chiamati cladodi, che sono coperti da spine protettive.
• Si pensa che questa specie di cactus tipicamente ramificata abbia avuto origine in Messico.
• Gli Aztechi la veneravano come una pianta divina. Dai suoi frutti si ricavava una bevanda alcolica per le cerimonie religiose.
• Cresce fino a 4.700 metri di altitudine ed è coltivato principalmente in Messico, in Africa e nella regione mediterranea.

I fichi d’India, facilmente reperibili nelle regioni dell’Italia meridionale, hanno straordinarie proprietà rigeneranti per la pelle e sono un valido alleato per il sistema immunitario. Quando si parla di fichi d’India di solito ci si riferisce ai deliziosi frutti dell’Opuntia ficus indica (della Famiglia delle Cactaceae) un cactus che è addirittura infestante nelle zone mediterranee del nostro paese, e viene utilizzato per segnare i confini tra le varie proprietà, oltre che come fonte di frutti: dove piove pochissimo, come in Sicilia, è in grado di sopravvivere conservando nelle sue pale, o cladodi, la scarsa acqua. Nelle zone da cui proviene, il Messico, in particolare, è domesticata da millenni, ibridata in modo da perdere le grosse spine che caratterizzano altre specie di Opuntia e ed è una pianta talmente importante da essere stata sacra per gli Aztechi, che la chiamavano Nopal. Sembra che sia giunta in Europa intorno al 1493, al ritorno della spedizione di Colombo e per l’alto contenuto in vitamina C dei frutti è stata una delle prime cure contro lo scorbuto.

AZIONE LENITIVA
Le pale del fico d’india sono ricche di un gel, fresco e lenitivo, che lo rendono molto simile a una pianta di Aloe Vera. L’efficacia di questo ingrediente viene spesso paragonato e valutato addirittura di qualità superiore rispetto a quello dell’acido ialuronico, soprattutto per quanto riguarda il suo potere antiossidante. Il Fico D’India è un ottimo alleato per la sua efficacia lenitiva e riparatrice. I contadini in Sicilia lo utilizzano già da molto tempo proprio a questo scopo. Si tratta infatti di un ottimo alleato per coccolare la pelle irritata che è stata esposta al sole per molte ore durante la giornata. Il fico d’india diventa inoltre estremamente utile per un sollievo immediato, anche grazie al suo effetto rinfrescante istantaneo.

AZIONE ASTRINGENTI E ANTIAGE
Il fico d’india ha una straordinaria proprietà astringente che lo rende perfetto per migliorare l’aspetto di acne e impurità. L’azione del fico d’india sulla cute è vasocostringente e questo gli permette di donare al viso un aspetto più tonico e compatto.

AZIONE ANTIOSSIDANTE
Il fico d'india è ricco di antiossidanti, che svolgono un ruolo cruciale nella lotta contro i danni causati dai radicali liberi. I radicali liberi sono responsabili dell'invecchiamento prematuro della pelle, delle rughe e delle macchie scure. Grazie all'alto contenuto di antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, il fico d'india siciliano aiuta a proteggere la pelle dai danni ambientali e a promuovere un aspetto giovane e luminoso.

AZIONE IDRATANTE
La pelle disidratata può apparire spenta e priva di vitalità. Il fico d'india siciliano è una risorsa eccellente per mantenere l'idratazione della pelle grazie al suo contenuto di acqua e nutrienti. Applicando il succo o l'olio di fico d'india siciliano sulla pelle, si può ottenere un'idratazione profonda, migliorando l'aspetto generale e la morbidezza della pelle. Inoltre, l'idratazione aiuta anche a ridurre la comparsa delle linee sottili e delle rughe.

AZIONE ANTI-INFIAMMATORIA
Le proprietà anti-infiammatorie del fico d'india siciliano lo rendono un ottimo alleato per combattere le irritazioni e le infiammazioni della pelle. È particolarmente benefico per le persone con problemi di pelle sensibile o affetti da condizioni come l'eczema o la psoriasi. L'applicazione del gel o del succo di fico d'india siciliano può lenire la pelle, ridurre il rossore e alleviare l'irritazione.

AZIONE ESFOLIANTE
L'uso del fico d'india come scrub naturale è un modo efficace per esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte. La polpa del fico d'india, ricca di piccoli semi, può essere utilizzata delicatamente per massaggiare il viso e il corpo, stimolando la circolazione e lasciando la pelle fresca e luminosa. L'esfoliazione regolare può migliorare la texture della pelle, ridurre le imperfezioni e favorire il rinnovamento cellulare.

AZIONE DI PROTEZIONE SOLARE NATURALE
Il fico d'india offre anche una protezione solare naturale efficace, grazie alle sue proprietà uniche. Ecco perché è considerato un ottimo alleato per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV:

- Contenuto di betalaini: il fico d'india siciliano è ricco di betalaini, che sono pigmenti naturali responsabili del suo caratteristico colore rosso o arancione. Questi composti hanno dimostrato di avere proprietà fotoprotettive, cioè aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari. Le betalaini possono ridurre l'infiammazione e l'eritema cutaneo, fornendo una protezione naturale contro i raggi UV.
- Antiossidanti: Come accennato in precedenza, il fico d'india siciliano contiene antiossidanti potenti, come la vitamina C e la vitamina E. Questi antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi prodotti dall'esposizione ai raggi UV, riducendo il rischio di danni alla pelle, tra cui l'invecchiamento precoce e la comparsa di rughe. Inoltre, possono contribuire a ridurre l'infiammazione e a favorire il processo di riparazione della pelle.
- Proprietà idratanti: Una pelle ben idratata è meno suscettibile ai danni del sole. Il fico d'india siciliano ha un alto contenuto di acqua e nutrienti che aiutano a mantenere l'idratazione della pelle. L'applicazione di estratti o oli di fico d'india sulla pelle prima dell'esposizione al sole può contribuire a mantenere una barriera idratante naturale e ridurre il rischio di disidratazione e danni causati dai raggi UV.

GEL FRESCO DI ALOE ARBORESCENS
-----------------------------------------------
Il gel di ALOE ARBORESCENS favorisce la rigenerazione cellulare, contiene numerose sostanze che favoriscono l'attivazione delle difese naturali dell'organismo, stimolando e rafforzando il sistema immunitario delle cellule dell'epidermide.

Le proprietà cosmetiche dell'Aloe Arborescens sono ben note: è lenitiva, antinfiammatoria, antidolorifica, idratante, antiossidante, anti-age, antimicrobica, cicatrizzante, stimolante la crescita epiteliale e contrasta le macchie cutanee (riduzione della pigmentazione della pelle). Il Gel di Aloe arborescens è un rimedio ideale in caso di pelle secca e danneggiata, scottature, eritemi solari, punture di insetti, prurito, pustole di varicella pruriginose, abrasioni e dermatiti, trattamenti presolari e doposole, mani sciupate e screpolate, come lenitivo dopobarba per pelli particolarmente sensibili.

Il Gel di Aloe arborescens è ideale anche contro l'acne perché, grazie alla presenza di principi attivi quali la barbaloina, il resistanolo, l'aloina, l'acido cinnamico, l'Aloe arborescens ha proprietà astringenti e antinfiammatorie ed è in grado di rinnovare l'epidermide. Grazie all'azione dei muco-polisaccaridi contenuti, il gel d'Aloe contribuisce al mantenimento dell'equilibrio idrolipidico dell'epidermide, aumentandone la tonicità. Adatto per tutti i tipi di pelle, non unge e viene completamente assorbito.

OLEOLITI BIOLOGICI DI ELICRISO, CALENDULA E IPERICO
-----------------------------------------------------------------------------
ELICRISO: è un oleolito dall'azione antistaminica, analgesica, decongestionante, lenitiva e antinfiammatoria, utile in molti disturbi della pelle. Utile in presenza di irritazioni cutanee, pelle sensibile, soggetta ad allergia, come le dermatiti da contatto e rash cutanei, dermatiti, eczemi ed affezioni seborroiche, psoriasi, eritemi solari, ustioni, herpes labiale (herpes simplex) e herpes zoster. Per questi motivi viene impiegato anche come ingrediente funzionale in creme, unguenti e detergenti per ridurre il dolore, il prurito e il bruciore. Per la proprietà analgesica e antinfiammatoria, è consigliato in caso di dolori reumatici e varici, in quanto aiuta a riattivare la circolazione sanguigna, risultando davvero efficace in presenza di mani e piedi freddi e geloni.

CALENDULA: l’oleolito di Calendula è un grande alleato delle mamme: infatti lenisce e protegge delicatamente le pelli secche ed arrossate del neonato e del bambino; inoltre se usato precocemente evita le ragadi al seno della mamma che allatta, ed è anche capace di cicatrizzare velocemente quelle eventualmente già presenti. Si raccomanda il suo utilizzo anche in seguito a trattamenti cosmetici sbagliati o troppo aggressivi. Utile anche per il trattamento della pelle lesionata dai geloni, e per prevenirne la comparsa. E' un ottimo rimedio per pelli stanche e rilassate, asfittiche e opache, utilizzato puro, preferibilmente, oppure mescolato all'abituale crema da notte, su viso, collo e il décolleté, in tutti quei casi in cui si voglia rivitalizzare il tono e il colorito della pelle.

IPERICO: è un oleolito dalle proprietà decontratturanti, antinfiammatorie, antisettiche e cicatrizzanti, indicato in caso di contusioni, ematomi, dolori articolari e reumatici, anche per massaggi muscolari, in caso di scottature, pelli secche ed arrossate da agenti esterni quali sole, vento e basse temperature. Ha proprietà cosmetiche eccezionalmente lenitive, emollienti, restitutive, cicatrizzanti, capaci di stimolare la rigenerazione cellulare: per questo motivo è usato da sempre per pelli screpolate, contro secchezza della cute del viso e del corpo, psoriasi, per l'eritema solare, per le scottature (riduce la formazione di piaghe e vesciche), sia quelle lievi accidentali che quelle solari, per la prevenzione delle piaghe, anche piaghe da decubito, per migliorare l'aspetto di smagliature, cicatrici, segni provocati dall'acne, macchie della pelle.

L’azione combinata degli ingredienti presenti in CRISOS 98% OFFICINALIS crea un effetto sinergico, potenziando le rispettive proprietà e offrendo un trattamento efficace per pelli arrossate, sensibili o irritate. Questa sinergia è ciò che rende Crisos 98% OFFICINALIS un prodotto unico nel suo genere, capace di idratare in profondità, lenire e proteggere la pelle in modo completamente naturale.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Erboristeria Arcobaleno
Responsabile account:
Gentilin Maria Cristina (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere