CSAO organizza corsi personalizzati in azienda per carrellisti
Il Centro CSAO di Torino organizza per tutte le strutture con esigenze particolari corsi personalizzati in azienda per carrellisti.
Il Centro CSAO di Torino organizza corsi personalizzati in azienda per carrellisti e addetti ai muletti: la formazione, obbligatoria e regolata dall'accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, prevede una parte teorica della durata di 8 ore ed una parte pratica di 4 ore.
Nella prima fase, ai corsisti vengono presentate tematiche fondamentali, fra cui la normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, le caratteristiche e le tipologie dei muletti (carrelli industriali semoventi, carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli semoventi telescopici rotativi), le componenti principali, i dispositivi di comando ed i sistemi di sicurezza di questi mezzi, le nozioni fondamentali di fisica, necessarie per gestire sempre nel modo corretto carichi ed equilibri, i principali rischi connessi al loro utilizzo e le procedure di movimentazione dei carrelli. Durante la parte dedicata alle prove pratiche, è possibile partecipare attivamente con una guida su percorso prestabilito di un carrello elevatore sia vuoto che carico, anche se non mancano approfondimenti riguardanti le componenti dei muletti, i sistemi di sicurezza e le manutenzioni periodiche e giornaliere necessarie per evitare ogni rischio. Al termine del corso, viene svolta una verifica finale che permette di ottenere un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite e la capacità di utilizzo di questo tipo di mezzi.
Il centro CSAO organizza fuori calendario i corsi personalizzati in azienda per carrellisti, inviando i propri docenti in tutte le strutture con esigenze particolari.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere