Da oggi i notebook idea Favini disponibili sull'e-shop appunti di tendenza e qualità a portata di click
Il sito di e-shop dell’azienda, inaugurato di recente, si arricchisce di nuovi prodotti.
I Notebook Idea, i mini quaderni coloratissimi e di tendenza di Favini Cartotecnica, si trasferiscono su Internet!
La linea Notebook andrà ad arricchire l’offerta del sito di e-shop Favini http://shop.favini.com, lanciato dall’azienda nel 2011, e si affiancherà alle carte più esclusive e particolari, a raccoglitori, a carte e cartoncini per le belle arti e per il disegno tecnico, e a molto altro ancora: tutto il mondo della carta da oggi si dà appuntamento online!
Colore e fantasia, finiture artigianali e produzione Made in Italy: sono queste le caratteristiche che accomunano i Notebook Idea e che li rendono così unici. Schizzi, appunti e pensieri “volanti” hanno finalmente trovato casa!
Il sito di e-shop Favini offre prodotti di qualità per i creativi di professione e per i creativi “per passione”: dai spazio alla fantasia! Nella sezione “Carte”, è possibile acquistare i prodotti grafici Favini più innovativi: Softy, materiale che sembra tessuto ma che si comporta come carta, ideale per il packaging e le applicazioni creative e Twist, un prodotto sofisticato che combina forza e look ricercato e che unisce carta, tessuti e lamine metallizzate.
Nella sezione “Scuola & Ufficio”, trovano spazio alcuni tra i prodotti più rappresentativi dell’offerta di Cartotecnica Favini, suddivisi in cinque sezioni: Archiviazione, Augurali, Blocchi, Disegno e Maxiquaderni.
Dai coloratissimi quaderni della linea Notebook Idea, ai blocchi per gli schizzi, agli album da disegno dedicati agli studenti e ai professionisti, alla linea Special Events, che rende ancora più preziosi e unici i momenti speciali, con buste e cartoncini in carta Favini metallizzata oro, argento e rossa.
Per tutti gli ordini ricevuti entro il 31 Maggio, Favini offre uno sconto del 25%.
“L’ampliamento della gamma di prodotti offerta attraverso il nostro e-commerce fa parte di una strategia più ampia, volta a promuovere un contatto sempre più diretto dell’azienda con il grande pubblico. Il nostro settore, dall’anima piuttosto “tradizionale” ma che ha vissuto in questi ultimi anni molti cambiamenti, è ormai maturo per il canale web: Favini ha scelto di intraprendere questo nuovo percorso offrendo una selezione dei propri prodotti più rappresentativi ed innovativi, ma prevediamo di ampliare velocemente la gamma”, dichiara Andrea Nappa, Amministratore Delegato di Favini.
Cartotecnica Favini
Cartotecnica Favini è presente da oltre quarant’anni nel mercato delle carte per l’ufficio, la scuola, il disegno e la didattica. Il suo obiettivo è da sempre quello di sviluppare prodotti innovativi con chiari elementi distintivi per qualità, colore e design, con forti contenuti ecologici, aggiungendo in questo modo valore alle carte di alta gamma prodotte da Favini. Specializzata nella produzione di cartoncini e rismette colorate, Cartotecnica Favini è leader di mercato con i brand Rismaluce, Rismacqua e Le Cirque.
L’azienda opera nello stabilimento di Rossano Veneto (VI) che occupa una superficie coperta di 10.000 mq ed impiega 50 addetti. Cartotecnica Favini conta su una grande flessibilità produttiva, frutto dello sviluppo e dell’innovazione continua dei processi. La produzione è rigorosamente Made in Italy e tutte le collezioni sono riconoscibili dall’inconfondibile stile e design italiano.
Favini
Favini, azienda storica sul mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un’importante quota di mercato nell’area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design.
Favini, con due cartiere, una a Rossano Veneto (Vicenza) e una a Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 129 milioni di euro (dato 2011) e conta in totale circa 480 dipendenti. L’azienda è organizzata in tre divisioni: Graphic Specialities, Release Paper e Cartotecnica Favini.
Oggi Favini è proprietà di Orlando Italy, un fondo di turn-around che controlla oltre il 50 % delle quote e che ha consentito di avviare una nuova fase dello sviluppo dell’azienda.
L’intero processo produttivo di Favini è scrupolosamente attento all’ecologia: la cellulosa usata proviene unicamente da piantagioni controllate e programmate ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free). Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificati FSC oltre ad essere conformi alle norme ISO 9001 e ISO 14001. La cartiera di Rossano Veneto è stata la prima in Italia ad essere certificata ISO 14001 e OHSAS 18001. La maggior parte dei prodotti Favini sono certificati FSC.
Favini ha brevettato il processo di produzione di Shiro Alga Carta, una carta ecologica prodotta con le alghe che proliferano nella Laguna di Venezia. Oltre all'utilizzo delle alghe per la produzione della carta, Favini nel corso degli anni ha proposto carte ecologiche prodotte con residui della lavorazione della frutta (limone, arancia, vino, mais, mela, ...), reintroducendo proficuamente nel processo produttivo scarti di lavorazioni precedenti.
Per maggiori informazioni:
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Laura Adami laura.adami@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Favini Srl
Via A. De Gasperi 26
36028 Rossano Veneto (VI) Italy
tel. +39 0424 547711
fax +39 0424 547793
Elena Simioni elena.simioni@favini.com