PRODOTTI
Comunicato Stampa

Da Omron il nuovo sensore MEMS a infrarossi per rilevamento presenze

18/09/12

Nuovo sensore a infrarossi senza contatto per rilevare la presenza di persone anche non in movimento.

Omron ha sviluppato un nuovo sensore termico MEMS, Micro Electro-Mechanical System, chiamato D6T, destinato a rilevare la presenza di persone senza che esse siano in movimento.
L’innovativo sensore ultra-sensibile rappresenta una straordinaria alternativa ai tradizionali sensori piroelettrici o a microonde da utilizzarsi nei settori della domotica, nelle applicazioni medicali, della sicurezza e industriali.

Il nuovo sensore D6T è un dispositivo a infrarossi che si avvale della tecnologia MEMS proprietaria di Omron. La maggior parte dei dispositivi di rilevazione presenza si basano sul movimento mentre il D6T Omron è in grado di individuare la presenza rilevando la differenza tra la temperatura di un corpo e quella dell’ambiente circostante, fornendo una base certa anche per l’accensione o lo spegnimento delle luci, del condizionamento dell’aria e di molti altre funzioni che devono essere attivate solo in presenza di persone. Infatti i sensori convenzionali spesso non riescono a distinguere uno spazio vuoto da uno occupato da una persona non in movimento.
Le potenzialità offerte dal nuovo sensore si dimostrano particolarmente utili nella progettazione dei sistemi medicali, destinati a monitorare la presenza nella stanza di pazienti allettati.
Considerando che il D6T è progettato per rilevare le temperature, può essere utilizzato anche per integrare i sistemi di riscaldamento o climatizzazione dell’aria, al fine di mantenere temperature ottimali e gestire i consumi di energia sulla base delle effettive necessità.

Nell’ambito del monitoraggio dei livelli termici di un ambiente, il nuovo sensore Omron si presta a molti altri usi, come la rilevazione di sbalzi inattesi della temperatura, dovuti magari a interruzioni di linea, oppure alla individuazione di anomali punti di calore generati dall’imminente scoppio di un incendio o, infine, nel controllo sanitario, per rilevare quando un paziente lascia il proprio letto.
Mentre i sensori termici tradizionali controllano la temperatura in uno specifico punto di contatto, il D6T misura la temperatura di un’intera area senza contatto.

Il nuovo sensore IR MEMS di Omron è disponibile in due versioni: una composta da otto celle allineate, denominata D6T-8L-06, l’altra con una matrice di celle 4x4, denominata D6T-44L-06. Grazie a questa struttura a celle multiple è possibile non solo rilevare la presenza di persone ma anche determinare la loro ubicazione.

Il sensore D6T dispone di una lente in silicio che filtra i raggi infrarossi presenti nell’area di rilevamento concentrandoli sulla struttura MEMS a matrice, che rappresenta il cuore del sensore; le termocoppie collegate a ciascuna cella trasformano la differenza di temperatura generata dell’irradiamento dei raggi infrarossi in un segnale elettrico, che viene convertito in una uscita digitale I2C tramite microprocessore. Il chip MEMS è prodotto direttamente da Omron, e permette di ottenere un’elevata precisione di rilevamento della temperatura, con una risoluzione di soli 0,14 °C.

Grazie alla tecnologia MEMS utilizzata nel sensore D6T, Omron contribuisce attivamente a creare nuove soluzioni avanzate per il migliore utilizzo dell’energia in svariate applicazioni, dal semplice controllo luci a sistemi integrati più complessi come gestione di luce e temperatura, sia riscaldamento che raffrescamento, o applicazioni medicali, industriali e di sicurezza.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Over.Comm s.r.l.
Responsabile account:
Alessandra De Bosio (Account Executive Over.Comm s.r.l.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere