Dalla Hong Kong al XXIII Festival Ultrapadum YIP's Children's Choir
Martedì 4 Agosto 2015, ore 21,15 dalla Cina… YIP's Children's Choir diretto dal maestro Vip Wai- Hong Certosa Cantù, Casteggio (Pv) Ingresso: 5 Euro Info per il pubblico: Agenzia Réclam – Pavia, 347/72.64.448 Mail: agenziareclam@gmail.com www.festivalultrapadum.com
Torna l’estate in musica con la 23ma edizione del Festival Ultrapadum: la kermesse musicale diretta da Angiolina Sensale, che ha preso il via lo scorso 31 Maggio, prosegue con il suo cartellone di concerti sotto le stelle. Ad agosto gli appuntamenti con l’opera a Valverde e con il grande concerto lirico sinfonico a Montecalvo Versiggia. Quest’anno poi il calendario agostano annovera anche un attesissimo appuntamento internazionale con il coro cinese YIP's Children's Choir diretto dal maestro Vip Wai- Hong. Merita infine attenzione la data del Castello di Oramala con il suggestivo spettacolo Il Cerchio del Diavolo (musiche balcaniche, klezmer, greche russe ed armene di territorio territori tormentati da soprusi e guerre).
Il primo martedì di Agosto la Certosa Cantù di Casteggio sarà palcoscenico per il coloratissimo coro proveniente dal Hong Kong YIP's Children's Choir. Bambini talentuosissimi guidati dal maestro Vip Wai- Hong in un coro conosciuto in ben 6 continenti che dal 1984 ha cantato in più di 80 città in 38 paesi. Prima delle date italiane, questo originale ensemble si è esibito a Mosca e a San Pietroburgo: ne fanno parte circa 800 membri tra i 5 ed i 17 anni. In circa 30 anni di storia, il coro ha registrato 30 tra album e video: tra gli eventi più importanti al suo attivo la partecipazione nel 1997 alla cerimonia del passaggio della sovranità di Hong Kong dal Regno Unito alla Cina. I 300 bambini e bambini del YIP's Children's Choir hanno interpretato insieme al famosissimo violoncellista Yo Yo Ma una sinfonia scritta per l’occasione ed intitolata Symphony 1997: Heaven, Earth, Mankind.
Nell’evento del prossimo 4 Agosto il coro proporrà canzoni tradizionali cinesi, musica sacra, brani di spettacoli e musical occidentali e successi della musica contemporanea.
Un ringraziamento particolare va all'Agenzia Rèclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all'organizzazione della manifestazione.
Il Festival Ultrapadum nasce nel 1993 come estensione di una rassegna concertistica dal titolo Musica in Castello, promossa dagli Amici della Musica di Voghera con la direzione artistica di Angiolina Sensale. Musica in Castello è stato il primo esempio di circuito musicale estivo ambientato nelle ville e nelle dimore di interesse storico dell'Oltrepò Pavese. Progressivamente si è ampliata fino a diventare quello che è oggi: un ricco calendario di proposte che spaziano nei diversi generi dello spettacolo (musica, danza, cabaret musicale) e che conta decine di concerti in altrettante località di interesse storico-culturale dell'Oltrepo Pavese, della Lomellina, del Pavese ma anche dell'Alessandrino. Più di mille i musicisti coinvolti tra solisti, cori, orchestre provenienti da Belgio, Olanda, Germania, Ungheria, Russia, Ucraina, Romania, Stati Uniti, Isole Bahamas, Brasile, Giappone, Corea. Il 70% ha tra i 18 ei 30 anni.
Ufficio Stampa 23ma edizione Festival Ultrapadum
Simonetta Tocchetti
338/8542088, simonetta.tocchetti@libero.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere