Dario Coletti. Katalogos
Una mostra fotografica, la presentazione di un libro d'artista...
Cosa
Mostra fotografica e presentazione libro d’artista
Dove
Libreria Marini. 00176 Roma - Via Perugia, 18 (Pigneto)
06 89836076 www.libreriamarini.it
Quando
23 marzo / 23 aprile 2019
Orari
dal lunedì al venerdì, 10:00/13:00 – 16:00/20:00
Inaugurazione
23 marzo 2019, ore 18:30
Voce narrante: Sara Armentano
Sarà presente l’autore
Sabato 23 marzo, alle ore 18.30, presso la Libreria Marini in via Perugia 18, Roma, Dario Coletti presenterà il progetto fotografico “KATÀLOGOS” insieme al libro d’artista “Lo Stato dell’Arte”. Parteciperà alla serata il responsabile della casa editrice Fugazine, Paolo Cardinali, per presentare il progetto editoriale in collaborazione con il fotografo, che sarà realizzato a partire dal progetto “KATÀLOGOS”.
Durante la serata avranno luogo letture di brani a cura dell’attrice Sara Armentano.
La mostra sarà visitabile sino al 23 aprile.
“KATÁLOGOS” è una pratica quotidiana di narrazione visiva che si snoda tra immagini e parole. È un viaggio nel tempo e in tutte le direzioni dello spazio. È un lavoro che individua come soggetto tutto ciò che esiste e cerca di farsi custode della nostra memoria in continuo aggiornamento. Un catalogo di ciò che conosciamo, che abbiamo conosciuto e che conosceremo, a partire dall'attitudine cognitiva e intuitiva e dalla capacità di evocazione. La sequenza si organizza come un repertorio di testi visivi suddivisi in hashtag: #Quotidiano - memoria del tempo recente. Lo stato dell'io nel frattempo che vivo, la memoria di forme/contenuti e della loro rappresentazione nel momento; #Totem - memoria del proprio Io. Corpi e volti si relazionano con rappresentazioni, legami ancestrali, evocazione di tempi remoti, spazi non conosciuti. Perché sogniamo gli animali come se fossero nel nostro vissuto quotidiano? #Simulacri - memoria dell'uomo che scrive la storia, per celebrare i propri progressi, memoria del processo della civiltà e della storia; #Pianeta - memoria della terra. Il ciclo delle trasformazioni alchemiche e misteriose evoluzioni, interiorità che si manifesta con valli, monti e distese d'acqua, paesaggio come evidenza di forze nascoste, intestine, potenti.
Dario Coletti è fotografo professionista e pubblicista dalla fine degli anni Ottanta. Collabora con testate giornalistiche, istituzioni e organizzazioni umanitarie. Attento alle tematiche sociali, negli ultimi anni svolge una ricerca di più ampio respiro, approfondendo il rapporto tra fotografia e antropologia visiva, film documentario e fotografia sperimentale. Alla professione affianca l’attività didattica in qualità di coordinatore del Dipartimento di Fotogiornalismo dell’ISFCI di Roma e di giornalista collaborando con varie riviste. È autore di diversi libri tra cui: “180 Basaglia” (Sinnos, Roma, 1996), “Ispantos, a Journey in Sardinia” (Soter editrice, Sassari, 2006), “Okeanos &Hades” (Postcart, Roma, 2011), “Il fotografo e lo sciamano” (Postcart, Roma, 2013). All’attività editoriale convenzionale affianca la sperimentazione dell’autoproduzione e del libro d’artista.
Dario Coletti
www.dariocoletti.com
dariocoletti5@gmail.com
INSTAGRAM: dariocoletti_photo
Mobile: +39 347 6688998
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere