MUSICA
Comunicato Stampa

Denia Mazzola Gavazzeni fra vino e “filtri” per Bergamo Estate 2015

05/06/15

L'Opera a "Palazzo"2015 con musiche intorno alla natura, al vino all'amore

Se è vero che i luoghi hanno una propria “stimmung” - e ad essi l’accostamento di alcune armonie appare più appropriato di un altro – si deve riconoscere che quelli individuati da Denia Mazzola Gavazzeni possiedon “voce” adeguata ad accogliere la VI edizione di “L’Opera a Palazzo” per Bergamo Estate 2015 nell’ambito di Expo 2015.

Fondatrice e presidente di Ab Harmoniae Onlus – associazione a missione statutaria culturale e solidaria – l’artista bergamasca ha ideato per Palazzo Frizzoni, il Complesso Monumentale di Astino e la Casa Natale di Donizetti una rassegna di concerti dal tema perfettamente in linea con Expo 2015 -

Il percorso musicale- spaziale di “L’Opera a Palazzo – Expo 2015” tratterà infatti di natura, nutrimento, libagioni, come ingredienti primi di quella urgente necessità di rispetto, amore, coesione, sostenamento e rinnovamento fondamentali per la continuazione della nostra esistenza sul pianeta Terra.

Le relazioni e il cibo, così come il vino o i “filtri velenosi” saranno oggetto dei concerti che vedranno interpreti di chiara fama – primi fra tutti la stessa Denia Mazzola, e giovani cantanti desiderosi di condividere la filosofia di Expo2015 oltrechè di partecipare alla ormai conosciuta rassegna lirica bergamasca d’estate.

Nella splendida corte di Palazzo Frizzoni, il 25 giugno alle ore 21, andrà in scena l’opera più famosa del cremonese Amilcare Ponchielli “La Gioconda” (interpreti, con D.Mazzola, F.Mercurio, M.Fichera, R.Ristori K.Tomingas, E.Bresciani, K.Watanabe, S.Pasquini, G.Brollo) mentre il 26 giugno sempre alle 21.00, farà seguito il capitolo primo di un ammiccante concerto intitolato “La Musica è..servita!”, proposta di splendide arie e duetti tratti da La fanciulla del West di Puccini, La Perichole di Offenbach o L’elisir d’amore e Lucrezia Borgia di Donizetti.

Il Monastero di Astino - recentemente riaperto al pubblico in occasione del 750°anniversario di Fondazione MIA - accoglierà il 2 luglio alle 21.00 il primo dei due appuntamenti legati al vino: “In vino Veritas”, concerto di melodie tratte dal repertorio folkloristico del Primo Novecento e da canzoni degli anni da ‘60 a ’80 cui farà seguito il recital di Denia Mazzola Gavazzeni - preceduto da una conferenza relata da Giorgio Appolonia (Radio della Svizzera Italiana) previsto per il 3 luglio alle ore 21.00 con melodie di brindisi e vini composite da da Scarlatti, Vivaldi, Rossini, Donizetti, Verdi fino a Poulenc e a Bernstein.

L’Opera Palazzo Expo 2015 concluderà il suo percorso estivo con i due concerti del 4 e 5 luglio alle ore 16 presso la Casa Natale Donizetti in Città Alta con “Una voce per il Pianeta” concerto dei giovani talenti lirici provenienti da diverse Regioni d’Italia, d’Europa e d’Asia.

Per “l’Opera a Palazzo Expo 2015” Ab Harmoniae Onlus è sostenuta dal contributo del Comune di Bergamo per Bergamo Estate 2015 e gode della collaborazione di c Fondazione MIA750° - Astino Expo 2015 - Studio EB - La Mouette, Nice -

L’ingresso ai concerti è gratuito.
In Astino, dopo i concerti, sarà possibile passare ad una degustazione di vini pregiati e prodotti Dop bergamaschi, lombardi e di tutta Italia.

str


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ab Harmoniae Onlus
Responsabile account:
Luca Guerretti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere