Denia Mazzola Gavazzeni in Estonia con l’opera e la poesia italiana
Villa Ammende accoglierà La Bohème e il Barbiere di Siviglia
Risale al FabergéBall dello scorso gennaio in Parnu – Estonia, l’idea di Denia Mazzola di consacrare a Villa Ammende – gioiello di architettura Liberty – una rassegna musicale intorno all’opera, alla poesia e alla pittura italiana fra ‘800 e ‘900.
Così con il titolo di “Villa Ammende Summer Oper” nel grande parco della Villa si inaugurerà il 9 luglio il ciclo dei quattro concerti con “Bohemienne” – scene tratte dalla pucciniana Bohème – cui farà seguito il 10 luglio “Se villana” – ugualmente tratte dal Barbiere di Siviglia rossiniano.
Due serate dedicate alle raffinate melodie di Tosti su testi di D’Annunzio canzoni popolari napoletane con degustazioni di ricette ispirate alla nostra cucina italiana rispettivamente in scena il 12 e il 13 luglio concluderanno la prima edizione di questa rassegna nella “Casa con la Voce”, come Denia Mazzola ha voluto definirla.
Corredati da proiezioni intorno ai pittori Liberty e di fine Ottocento italiani, i concerti vedranno gli interpreti esibirsi in costumi d’epoca (Casa D’arte Bianchi di Milano) e intercalarsi alle letture di testi dannunziani scelti per l’occasione.
Con Denia Mazzola Gavazzeni a guidar la compagnia di canto, si esibiranno il mezzosoprano estone Kulli Tomingas, il basso Riccardo Ristori, il tenore Fabrizio Mercurio con il soprano Serena Pasquini e il baritono Massimiliano Fichera, tutti accompagnati dalla pianista Svetlana Huseynova.
La produzione e organizzazione è affidata all’associazione lombarda Ab Harmoniae Onlus.
Ssv