Denia Mazzola Gavazzeni: Premio alla carriera
Una vita per la musica a Denia Mazzola Gavazzeni, domani a Diano Marina con la prima edizione del Premio alla carriera
A Diano Marina l’Artista bergamasca sarà premiata con la prima edizione di
“UN PREMIO ALLA CARRIERA”
11/06/2012 - Diano Marina, una delle più incantevoli località della Riviera ligure, quest’estate si veste di musica e decide di farlo in maniera straordinaria.
Sensibile alla "memoria storica" la cittadina ligure rende omaggio al grande e dinamico soprano bergamasco Denia Mazzola Gavazzeni la quale dal 1980 ad oggi ha saputo coniugare doti belcantistiche alle straordinarie capacità attoriali a sostengo di quella che i conoscitori definiscono “inconfondibile voce carica di pathos” .
Denia Mazzola , vedova dell'indimenticato maestro Gianandrea Gavazzeni ha al suo attivo 160 titoli operistici , sinfonico vocali, cameristici, oratoriali, cantati in tutto il mondo e almeno una quarantina di incisioni discografiche.
Autrice del volume RITRATTI edito da Theatron, l'artista bergamasca è insignita del Premio Alfieri e del Platinum dell'Accademy lyrique du disque de Paris, oltre al Premio Donizetti V edizione, premio Mascagni, Città di Varese, Ghirlandina d'oro, Gigli d'oro, Siola D'oro, Una vita per la Musica .
L'artista bergamasca, attenta da sempre alla condivisione del proprio talento come forma di “carità intellettuale” ha fondato nel 2005 Ab Harmoniae Onlus. L’associazione senza scopi di lucro persegue scopi solidari e si promuove per divulgare compositori e loro opere ingiustamente dimenticate, offrendo ai giovani artisti occasioni di rappresentarsi.
Presente presos le più disparate comunità in sofferenza l’associazione ha sede a Milano, Bergamo, Nizza, Montecarlo .
Con essa ha prodotto 320 concerti divulgando opere dimenticate ingiustamente e offrendo ai giovnai artisti la possibilità di esprimersi anche in ruoli desueti.
Presente presso le più importanti scene liriche internazionali (la Scala, metropolitan, Opera Parigi, Covent Garden, Barcellona, Praga, Rio de janeiro, Santiago del Cile, Vienna, Strasbourgo, Montecarlo, Tokyo, Johannesbourg, Atene, Firenze, Roma, palermo, catania, Bologna, Venezia Francoforte, Hambourg, Kiev, Mosca, ecc Tel Aviv, Denia Mazzola ha portato il suo talento al cappezzale di malati in fin di vita, nelle prigioni, nelle case di riposo e presso le favelas in Brasile.
L’artista, docente di Arte scenica al Conservatorio G Pl da Palestrina Cagliari , sarà prossimamente presente al Palais des Papes d’Avignon per una serata dedicata a Wagner (Wesendonch Lieder) , a Montecarlo Cattedrale per rappresentare La Vièrge de Massenet, all’Università di Osaka per un masterclass biennale sulle opere di Donizetti .
Ha firmato da poco la regia di Mirra di Domenico Alaleona , opera andata in scena presso l’Auditorium del Conservatorio di Cagliari in collaborazione col Teatro Lirico di Cagliari.
L’attende l’incisione discografica di Cecilia di Licinio Refice, in collaborazione con la Cattedrale di Montecarlo.
Per Bergamo Estate, l’artista bergamasca presenterà l’opera a Palazzo, rassegna di opere al pianoforte (Adriana Lecouvreur 15/7 – Il campanello 19/7 – Mirra 28/7 – Aperitivo lirico 29/7).
La premiazione alla carriera, prevista per Domani al Teatro Palmieri di Diano Marina 20h30si arricchirà di un concerto lirico accompagnato al pianoforte da Gianfrancesco Amoroso al quale parteciperà con l’artist premiata il baritono Giorgio Valerio.
INFORMAZIONI
Dal lunedì al venerdì: dalle 9,30 alle 12,30 – Via Cavour, 30 - Tel. 0183 49.75.45 -
RITORNO ALL’OPERA.