SALUTE e MEDICINA
Articolo

Dieta e intestino irregolare

11/06/11

Per far si che una dieta sia efficace, è fondamentale aiutare la regolarità dell'intestino. Per fare ciò, ecco alcune semplici regole alimentari da seguire.

Chi ha problemi di pancetta dovrebbe, innanzitutto, correggere alcuni errori alimentari. Per esempio, dovrebbe mangiare pochi dolci,al massimo a prima mattina,e non più di due volte alla settimana.
Inoltre i dolci non vanno mai mangiati a fine pasto, per evitare di introdurre troppe calorie. È importante anche alternare il pesce alla carne e, quotidianamente, mangiare verdura e frutta in abbondanza.Un amico per il vostro intestino, sviluppato nei laboratori francesi, è il Bifidus Actiregularis, contenuto nello yogurt; appartiene alla grande famiglia dei pro-biotici. Si tratta di speciali microrganismi che sopravvivono al passaggio attraverso lo stomaco e arrivano vivi e attivi nell'intestino. Qui entrano a far parte della flora e la arricchiscono di batteri “buoni”. Particolarmente efficaci per stimolare il lavoro dell'intestino, il Bifidus ha la caratteristica di sopravvivere in quantità maggiore rispetto ad altri fermenti. Proprio per questo è un vero toccasana per il vostro benessere: infatti aiuta a regolarizzare il transito intestinale (cioè il tempo impiegato dal cibo per essere digerito) e a prevenire pesantezza e gonfiori addominali, classici sintomi della stitichezza. Uno yogurt al giorno a base di pro-biotici aiuta a regolare le funzioni dell'intestino.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fdbweb srl
Responsabile account:
Simona Tortora (Public Relations Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere