Diploma in enterprise risk management
MIP e RISKGOVERNANCE-Politecnico di Milano lanciano il nuovo percorso executive volto al conseguimento del Diploma in Enterprise Risk Management
Per ottenere il Diploma in Enterprise Risk Management rilasciato da MIP e RiskGovernance occorre selezionare almeno tre corsi brevi dal catalogo in Enterprise Risk Management 2014:
1. Enterprise Risk Management: aspetti strategici ed organizzativi (25-26 Giugno)
2. Modelli e strumenti per l'Enterprise Risk Management (8-9 Luglio)
3. Un terzo corso a scelta tra:
- Financial Risk Management nelle imprese non finanziarie (7-8 Ottobre)
- Business Continuity Management (4-5 Novembre)
- La definizione di un Risk Appetite Framework negli Intermediari Bancari (14-15 Novembre)
- Gestione dei rischi nelle assicurazioni tra Solvency II e Omnibus II (TBD)
La formazione executive in Enterprise Risk Management si rivolge a manager e imprenditori che sono chiamati a decidere o ad eseguire la strategia aziendale in termini di gestione dei rischi e a chi voglia avvicinarsi per la prima volta a tale ruolo.
I corsi brevi hanno l'obiettivo di fornire strumenti concreti per far fronte alle continue sfide poste da un contesto sempre più globalizzato e dinamico, mantenendo il giusto bilancio tra rischio e rendimento dell’impresa. Di seguito la pianificazione:
Il programma dei corsi approccia il tema della gestione del rischio in ottica ‘Enterprise’ in modo integrato e il più possibile ampio e trasversale, con particolare attenzione alla relazione del Risk Management con la strategia aziendale e con il sistema di governo societario.
Per informazioni sul programma dei corsi e per scaricare la brochure e la scheda di iscrizione: www.mip.polimi.it/risk
Per iscriversi, è necessario inviare una scansione della scheda di iscrizione compilata e firmata, unitamente a prova del versamento della quota di iscrizione, via email a corsibrevi.risk@mip.polimi.it
Per ulteriori informazioni:
Silvia Folador
folador@mip.polimi.it
02.2399.9187