SOCIETA
Comunicato Stampa

Diritti dei consumatori nei servizi online: l'Europa consulta cittadini e associazioni

28/09/17

Il questionario è accessibile a tutti sul sito della Commissione Europea, fino all'8 ottobre. È pensato per acquisire pareri sulla necessità di modifiche legislative su trasparenza dei soggetti con cui i consumatori si interfacciano e concludono contratti online.

Fotol 30 giugno scorso la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica nell’ambito della normativa europea sul diritto dei consumatori e sul marketing, al fine di acquisire pareri e valutazioni delle parti interessate su possibili modifiche legislative della normativa di riferimento, in determinati settori.
La consultazione prevede un questionario che si rivolge principalmente ai consumatori ma anche alle associazioni nazionali dei consumatori, alle imprese di tutte le dimensioni, alle associazioni nazionali degli imprenditori e alle autorità nazionali pertinenti.

La decisione di avviare una consultazione deriva da un’importante analisi avviata dalla Commissione Europea nel settore dei diritti dei consumatori e del marketing e dalla valutazione che, in determinati ambiti, sussistono margini di miglioramento dell’attuale normativa.
La Commissione, infatti, ha sottolineato la necessità di agire in maniera più incisiva per aumentare la consapevolezza dei diritti dei consumatori o per incentivare le possibilità di ricorso da parte del consumatore che subisce pratiche commerciali sleali oppure, ancora, provare a uniformare o almeno a ravvicinare tra loro le normative dei Paesi dell’Unione europea nell’ambito dei diritti del consumatore.

Le domande del questionario hanno a oggetto i rimedi contrattuali e/o extracontrattuali che dovrebbero essere previsti per i consumatori che hanno subito pratiche commerciali sleali oppure l’estensione della tutela anche per le ipotesi in cui il consumatore “paga” il servizio online non in denaro, ma fornendo i suoi dati, o anche chiarire al consumatore se, utilizzando una determinata piattaforma online, sta acquistando da un altro consumatore o da un professionista, con la conseguente applicazione delle norme a tutela dei consumatori.

Fonte: https://www.digital4.biz/executive/law4digital/diritti-dei-consumatori-nei-servizi-online-la-commissione-europea-consulta-cittadini-e-associazioni_436721510580.htm



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile account:
Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere