Domenica 3 febbraio 2013 a Brescia, bancarella dell'usato per i poveri dell'America Latina
I volontari dell'Operazione Mato Grosso organizzano una raccolta casa per casa di oggettistica; ed una bancarella per tutti gli amanti del vintage, i cui proventi saranno devoluti alle missioni in America Latina.
Domenica 3 febbraio 2013
I volontari dell’Operazione Mato Grosso
Organizzano la
BANCARELLA DELL’USATO
nel piazzale della Chiesa di S. Giacomo (sconsacrata)
in Via S.Faustino
BRESCIA
Orari di apertura: dalle 9:00 fino a sera
Domenica 3 febbraio 2013, i ragazzi dell’Operazione Mato Grosso effettueranno in alcuni quartieri di Brescia (Prealpino, Mompiano, Costalunga, Zona Maddalena) una raccolta casa per casa di oggetti, mobili, arnesi usati, nonché vestiti, metalli, ferro.
Quest’anno, per la prima volta, si è deciso di organizzare un mercatino dell’usato negli stessi giorni, dove sarà possibile trovare gli oggetti recuperati alla raccolta.
Si tratta di un’iniziativa che permette il riciclo dei molti oggetti inutilizzati ma in buono stato che riempiono le nostre cantine e soffitte, soddisfacendo invece coloro che hanno la passione del ‘vecchio’.
Unici beneficiari dell’iniziativa saranno i poveri dell’America Latina: l’Operazione Mato Grosso infatti da più di 40 anni sostiene, attraverso il lavoro volontario di 2000 giovani in tutta Italia, circa cento di missioni negli stati di Perù, Ecuador, Bolivia e Brasile.
Tutto il ricavato delle offerte alla bancarella sarà devoluto a queste missioni, dove si assiste la gente più povera partendo dalle esigenze primarie (realizzazione di case ed impianti di acqua potabile nelle comunità ancora sprovviste), passando per l’istruzione (scuole professionali, prevalentemente di falegnameria e di ricamo) fino a regalare l’opportunità di un lavoro sicuro a molte famiglie povere (cooperative che realizzano mobili ed opere d’arte vendute nel mondo come anche in Italia).
Proprio nella nostra città, è sorto da ottobre un nuovo gruppo costituito da una ventina di giovani dai 14 ai 22 anni, che si danno da fare ‘sporcandosi le mani’ lavorando per i più poveri; mentre sono una decina i gruppi di giovani volontari in provincia che, attraverso varie iniziative, raccolgono fondi da destinare alle missioni dell’Operazione Mato Grosso.
L’Operazione Mato Grosso sostiene circa 30 bresciani, fra sacerdoti e laici, ragazzi e famiglie, che hanno scelto di vivere nelle missioni, dove regalano il proprio tempo, lavoro, fino alla vita intera, ai più poveri. Di loro, sarà presente ad animare l’iniziativa, con i giovani dell’OMG, Padre Andrea Manziana, originario di Ome e parroco di Llata, in Perù, che venuto in Italia per trascorrere un breve periodo con la famiglia, ha partecipato alle iniziative del nuovo gruppo di Brescia, e porterà la sua carica anche in questa avventura.
“Per la finalizzazione dei nostri intenti, prima ancora dell’impegno dei volontari, è fondamentale l’apporto di tutte le persone. Per questo, chiunque voglia aiutare, può farlo anche solo con una piccola offerta, o regalando un oggetto che non usa più, accogliendo i ragazzi che suoneranno i campanelli a cercare ciò che per noi è superfluo ma per altri no”.
“Volendo ringraziare anticipatamente tutti coloro che ci aiuteranno, vi salutiamo ed aspettiamo domenica 3 febbraio 2012, nel piazzale della Chiesa di S. Giacomo (sconsacrata) in Via S.Faustino.
Ricordiamo anche che il gruppo di Brescia svolge durante tutto l’anno lavori per sostenere le missioni, pertanto non esitate a chiamare in caso abbiate bisogno del nostro aiuto”.
INFO: Giovanni 320-6986130 gkgatti@yahoo.it