MUSICA
Comunicato Stampa

Don Carlo di Giuseppe Verdi al Teatro Comunale di Bologna.

30/05/18

Orchestra del Comunale diretta da Michele Mariotti. Regia di Henning Brockhaus. Dal 6 al 14 giugno 2018.

Don Carlo di Giuseppe Verdi al Teatro Comunale di Bologna.

Orchestra del Comunale diretta da Michele Mariotti.
Regia di Henning Brockhaus.

Dal 6 al 14 giugno 2018.

Torna al Comunale di Bologna "Don Carlo" di Verdi un secolo e mezzo dopo la sua prima italiana, il 27 ottobre 1867, allora nella traduzione di Achille De Lauzières-Thémines ed Angelo Zanardini.


Don Carlo (in origine Don Carlos), opera dalla laboriosa gestazione, probabilmente la più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi, su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle, tratta dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.
Alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d'Espagne di Eugène Cormon.

La prima rappresentazione, in cinque atti e in lingua francese, ebbe luogo l'11 marzo 1867 alla Salle Le Peletier del Théâtre de l'Académie Impériale de Musique di Parigi ( sede dell'Opéra National de Paris).

In seguito l'opera fu tradotta in italiano da Achille De Lauzières e rimaneggiata a più riprese.
La prima in italiano fu realizzata nel Regno Unito al Royal Italian Opera (oggi Royal Opera House) di Londra, il 4 giugno 1867, diretta da Michele Costa.
Successivamente appunto ed in questa versione, arrivò a Bologna per la prima italiana, con Angelo Mariani (Direttore d'orchestra), Teresa Stolz, Antonietta Fricci ed Antonio Cotogni.

Nel 1872 Verdi operò alcune modifiche minori con la collaborazione di Antonio Ghislanzoni, il librettista di Aida. La revisione più importante fu realizzata oltre 10 anni dopo con l'eliminazione del primo atto.

Le modifiche al libretto furono messe a punto da du Locle, ma la versione in 4 atti andò in scena al Teatro alla Scala di Milano il 10 gennaio 1884 nella revisione di Du Locle per la traduzione di de Lauzières-Thémines e Zanardini («Il Don Carlos è ora ridotto in quattro atti, sarà più comodo, e credo anche migliore, artisticamente parlando. Più concisione e più nerbo», scrisse Verdi).

A Bologna l'Orchestra del Comunale sarà diretta da Michele Mariotti.
La regia è di Henning Brockhaus.
Nel Cast:
Dmitry Beloselskiy (FILIPPO II).


Roberto Aronica (DON CARLO).


Luca Salsi (RODRIGO).


Luiz-Ottavio Faria (IL GRANDE INQUISITORE).



Luca Tittoto (UN FRATE).

Maria José Siri (ELISABETTA DI VALOIS).



Veronica Simeoni (LA PRINCIPESSA EBOLI).


Nina Solodovnikova (TEBALDO).


Rosolino Claudio Cardile (L’ARALDO REALE).

Erika Tanaka (UNA VOCE DAL CIELO).

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna.
Direttore del Coro Andrea Faidutti.



Sipario:
Mercoledì 6 Giugno ore 20.00 (prima).
Venerdì 8 Giugno e Martedì 12 giugno, ore 2000.
Domenica 10 Giugno ore 15,30.
Giovedì 14 Giugno ore 18,00.

www.teatrocomunalebologna.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere