Dott. Brunialti prima Psicologa Europea operante in Trentino-Alto Adige
L'importante riconoscimento premia la ventennale professionalità della specialista
La Dott. Carla Maria Brunialti, psicologa psicoterapeuta di Rovereto, è la prima e finora unica “PSICOLOGA EUROPEA” operante in nella regione Trentino-Alto Adige. In questi giorni è stata inserita infatti nel Registro EuroPsy.
La dott. Brunialti opera a Rovereto presso il “Centro di Psicologia e Psicoterapia, Sessuologia Clinica”.
L’importante riconoscimento attribuitole riconosce l’impegno qualificato e competente di una professionista che è attiva fin dal 1989, anno in cui l’Albo Psicologi è nato. Dal 1992 è specializzata in Sessuologia Clinica, con master quadriennale riconosciuto dalla FISS, Federazione Italiana Sessuologia Scientifica (fissonline.it).
EuroPsy è una “Certificazione Europea in Psicologia”.
Essa certifica a clienti, pazienti e datori di lavoro che uno psicologo fornisce prestazioni di alta qualità, attraverso uno standard di formazione accademica e training professionale utilizzabili legittimamente in tutta Europa.
Europsy è volto alla tutela dei consumatori e cittadini in Europa attraverso l’assicurazione di qualità.
Protegge il pubblico da prestatori di servizi non qualificati.
Promuove la mobilità degli psicologi permettendo loro di praticare ovunque in Europa, purché abbiano i titoli adatti riconosciuti ufficialmente.
EuroPsy è valida per un periodo di 7 anni. La Dott. Brunialti sarà EuroPsy fino al 2021.
Approfondimenti
Come si fa a trovare uno psicologo? E poi, come si fa a sapere se uno psicologo sia o meno qualificato e competente in un determinato campo della pratica professionale? Molti paesi europei si sono dotati di una legge che protegge il titolo di psicologo ed hanno istituito un registro di coloro che possono avvalersi di questo titolo e/o esercitare la professione di psicologo; un numero crescente di psicologi si è dotato di un proprio sito web, dove descrivono i propri servizi e le proprie qualifiche. EuroPsy offre una soluzione a livello europeo, in modo da consentire al pubblico di controllare le credenziali degli psicologi.
EuroPsy, la Certificazione Europea in Psicologia, è stata creata proprio per instaurare una maggiore uniformità e chiarezza nei paesi europei, in quanto attesta che la persona in questione ha ricevuto un elevato livello di istruzione e di formazione in psicologia e che opera nel rispetto del codice deontologico degli psicologi. La Certificazione richiede agli psicologi di tenersi aggiornati mediante uno Sviluppo Professionale Permanente. EuroPsy è stata studiata per integrare gli standard nazionali, non certo per sostituirli. Poiché i requisiti sono identici per tutta l’Europa, EuroPsy non è soltanto utile nel proprio paese, ma anche quando gli psicologi esercitano la professione in un altro Stato europeo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere