DRIVECO, leader europeo nella ricarica per veicoli elettrici, si espande in Italia con una rete EV ultraveloce
L'azienda avvia la propria espansione in Italia con partnership strategiche per l'installazione di caricatori ultra-fast in punti vendita importanti, tra cui 44 punti di ricarica in 10 centri CIA_Conad, 8 al Serravalle Retail Park e 6 al Roero Retail Park.
DRIVECO, azienda francese leader in Europa nel settore della ricarica per veicoli elettrici, annuncia l’ingresso sul mercato italiano, portando con sé oltre un decennio di esperienza e innovazione nel campo della mobilità sostenibile. Fondata nel 2010, DRIVECO sostiene la transizione verso un futuro a emissioni zero.
Con oltre 10.000 punti di ricarica pubblica attivi o in fase di installazione, DRIVECO rappresenta uno dei principali attori della rivoluzione elettrica in Europa. La sua offerta diversificata comprende stazioni di ricarica pensate per ogni esigenza: dalle ricariche veloci per soste brevi a quelle ultraveloci, ideali per chi intraprende viaggi più lunghi. Inoltre, grazie a un'app innovativa e connessa a più di altre 50 piattaforme europee, DRIVECO garantisce agli automobilisti un'esperienza utente semplice, fluida e affidabile.
Un piano di espansione ambizioso
DRIVECO si impegna per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti e realizzare il futuro sostenibile, integrando le infrastrutture di ricarica con fonti di energia rinnovabile e offrendo un'esperienza utente senza pari.
“Il futuro della mobilità dipende dalla nostra capacità di combinare accessibilità, prestazioni e semplicità”, ha dichiarato Ion Leahu-Aluas, CEO di DRIVECO. “Nel 2025 non ci limiteremo a sostenere la transizione energetica, ma vogliamo esserne il catalizzatore. L'Italia rappresenta un passo cruciale nel piano di espansione europea di DRIVECO, che mira a gestire una rete di 2.800 stazioni di ricarica in sei Paesi entro il 2030”.
In Italia, l'azienda è guidata dal Country Manager Armando Fiumara, che afferma: “L'ingresso nel mercato italiano segna una tappa strategica nel percorso di crescita europeo di DRIVECO. Sebbene il numero di veicoli elettrici in Italia stia crescendo a un tasso costante — e non crescente come altri Paesi — la tecnologia sta progredendo rapidamente verso una riduzione dei costi che renderà i veicoli elettrici sempre più accessibili ai consumatori, anche in assenza di incentivi. Allo stesso tempo, la comunità italiana di conducenti di veicoli elettrici, in continua espansione, è alla ricerca di servizi di ricarica, mentre l'infrastruttura attuale rimane in gran parte incentrata su stazioni di ricarica lente. Queste dinamiche rendono il Paese particolarmente interessante per gli investimenti nelle reti di ricarica ultraveloci, essenziali per soddisfare la domanda futura e sostenere la transizione energetica in corso. Siamo orgogliosi di poter portare la nostra esperienza e il nostro capitale in Italia, contribuendo attivamente allo sviluppo di un ecosistema di mobilità più sostenibile e connesso.”
Il debutto sul mercato italiano è supportato da collaborazioni strategiche con importanti partner del settore retail, come CIA_Conad, Serravalle Retail Park e Roero Retail Park. Gli accordi prevedono l'installazione iniziale di 22 caricatori ultraveloci, per un totale di 44 punti di ricarica in 10 centri CIA_Conad sul territorio nazionale, 4 caricatori presso il Serravalle Retail Park e 3 caricatori presso il Roero Retail Park, con possibilità di espansione futura.
Una rete di ricarica accessibile a tutti
DRIVECO, come fornitore completo di servizi di ricarica, offre stazioni con capacità che vanno da 22 kW a 400 kW, adatte a tutti tipi di veicoli elettrici e ibridi plug-in, garantendo flessibilità per soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
Inoltre, offre due modelli distinti per la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica. Nel modello investitore-operatore (CPO), DRIVECO finanzia, installa e gestisce interamente le stazioni di ricarica, consentendo ai partner di ospitare l’infrastruttura per trarne vantaggio senza costi iniziali. Nel modello di servizio (EPC), i clienti investono direttamente nelle stazioni di ricarica, mentre DRIVECO si occupa dell’installazione, manutenzione e gestione dell’infrastruttura.
L’impegno per un futuro sostenibile
DRIVECO non si limita a offrire soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma si impegna attivamente a ridurre le emissioni di CO2. Con l’obiettivo di evitare 500 000 tonnellate di emissioni annuali entro il 2030, l’azienda contribuisce concretamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti, rendendo la mobilità elettrica non solo accessibile, ma anche economicamente vantaggiosa.
Un’esperienza integrata e competitiva
DRIVECO è una delle poche aziende autorizzate ad acquistare energia direttamente sul wholesale market. In qualità di fornitore di energia 100% rinnovabile, l'azienda sfrutta oltre un decennio di esperienza nella produzione e distribuzione di energia verde, assicurando che la ricarica dei veicoli elettrici non sia solo sostenibile, ma anche conveniente e affidabile.
DRIVECO vanta una comunità di diverse centinaia di migliaia di conducenti di veicoli elettrici e oltre 2,5 milioni di sessioni di ricarica già erogate. L'azienda è impegnata a soddisfare la crescente domanda di punti di ricarica veloci, economici e comodamente posizionati. Al centro della missione di DRIVECO c'è l'impegno ad accelerare la transizione verde ed elettrica per i clienti e i partner in tutta Europa, guidando la decarbonizzazione della mobilità.
Per migliorare l'esperienza dell'utente, DRIVECO investe continuamente in innovazione e convenienza. L'azienda ha recentemente introdotto due funzioni chiave:
• Autoricarica – Una modalità che consente di ricaricare l’auto elettrica semplicemente collegando il cavo, senza la necessità di un'autenticazione manuale.
• Prenotazione del punto di ricarica – I conducenti possono prenotare un punto di ricarica fino a 7 giorni in anticipo, assicurandosi un viaggio senza stress con un punto di ricarica garantito all'arrivo.
Questi progressi rafforzano l'impegno di DRIVECO nel rendere la mobilità elettrica semplice e accessibile a chiunque.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere