E oggi mi mangio il giardinetto
All’interno del numero di febbraio della storica rivista LA CUCINA ITALIANA la rubrica Educazione Alimentare è dedicata alle verdure e al modo di farle apprezzare ai bambini.
DA PAG.32
“È indiscutibile: l’indice di gradimento della verdura tra i bambini non è dei più alti. A fronte delle 2-3 porzioni consigliate come consumo giornaliero, la maggior parte dei bimbi ne consuma 7-8 nell’arco della settimana. […] E se la verdura la proponessimo con divertita leggerezza, magari coinvolgendo i bambini in giochi che sanno di fiaba?”
Il servizio, curato dal dottor Giorgio Donegani e Cristina Turati, accompagnato dalle fotografie di Isabella Reverdini, consiglia ai genitori come far considerare le verdure un piatto piacevole e gustoso. Alcuni suggerimenti: giocare con le forme e i colori per rendere il piatto “magico” o vincere le prime diffidenze puntando inizialmente su ortaggi dolci come la zucca, le carote, i piselli e le zucchine per poi passare a sapori più amari come quelli del finocchio e del carciofo.
DA PAG.33
LA RICETTA: Il giardinetto di verdure
Ingredienti: carota g 40, finocchio g 40, 2-3 fette di zucca, 1 carciofo senza spine, 1 tuorlo sodo, germogli di crescione, olio extravergine, sale.
Preparazione: mondate il finocchio, affettatelo sottile e lasciatelo arricciare per 30' in acqua e ghiaccio. Sagomate le rondelle di carota con un tagliapasta a forma di fiore. Ritagliate 4 alberelli nella zucca, incidete la polpa di 2 dalla metà in giù e degli altri 2 dalla metà in su, incastrateli e fissate le punte in alto con uno stecco; con i ritagli potete fare delle foglie; cuoceteli al vapore per 3'; cuocete al vapore anche il carciofo ben mondato per 5-6'. Disponete nei piatti i germogli a mo’ di prato e i finocchi come cespuglio, completate con i fiori di carota, uno o più alberi di zucca, il carciofo nel cui cuore avrete messo il tuorlo passato al se- taccio e condite con olio e poco sale.
IL PARERE DEL DIETOLOGO: zucca e carote forniscono il betacarotene, carciofo e germogli di crescione proteggono il fegato e aiutano la digestione e il finocchio è antifermentativo.