E’ on-line l’e-book “ Le misure di prevenzione patrimoniali” di Rosario Di Legami (Exeoedizioni)
Quale l'evoluzione normativa delle misure di prevenzione patrimoniali? Quali gli effetti perniciosi dei fenomeni criminali nell'economia legale?
Dopo aver aperto la trattazione con l’analisi della normativa italiana e comunitaria in materia di misure di prevenzione patrimoniali, alla luce dei più recenti interventi legislativi (d.lgs. n. 159 del 2011) l’avvocato palermitano Rosario di Ligami, autore del testo, passa in rassegna l’ evoluzione normativa ed imprenditoriale del fenomeno mafioso e la sua in deleteria influenza nell’economia legale.
Egli rivolge una parte corposa della sua opera all’analisi delle tipologie di sequestri previsti dal nostro ordinamento e alla compatibilità tra misure di prevenzione, Costituzione e convenzione europea dei diritti dell’uomo, con particolare attenzione ai più rilevanti arresti della Corte Costituzionale e della CEDU.
L’ultima parte è dedicata alla normativa patrimoniale antiterrorismo e al decreto legislativo 159/2011
che ha sostituito la legislazione in materia di misure di prevenzione, con particolare riferimento alla fondamentale Legge Rognoni – la Torre. Vengono inoltre effettuate le prime valutazioni sul “diritto dell’antimafia” che essa ha creato.
La monografia offrendo una panoramica d’insieme della normativa e della giurisprudenza nazionale e comunitaria si rivolge non solo agli operatori del diritto, ma anche a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia dei sequestri.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere