EDITORIA
Comunicato Stampa

Ebook Lab Italia tratta il fenomeno del SELF-PUBLISHING

03/03/11

Interviene Piotr Kowalczyk. Qualità dei contenuti e aiuto delle community sono due aspetti irrinunciabili per un self-publisher

Rimini – Dall’Ebook Lab Italia arrivano nuovi spunti per diventare un self – publisher di successo. L’intervento di Piotr Kowalczyk, mobile fiction writer, è chiarificatore. È ormai noto che, a differenza di prima, oggi tutti possono scrivere un libro e pubblicarlo senza ricorrere ai processi offerti dall’editoria tradizionale. La rete consente a tutti di esprimersi, tuttavia per affermarsi non bastano la volontà e i nuovi mezzi che abbiamo a disposizione. Internet, blog, social network e le community sono indispensabili e vanno usati cercando di coinvolgere l’interesse degli utenti.

Come? Kowalczyk fornisce degli ottimi consigli:

· puntare sulla qualità e la gestione interattiva dei contenuti

· non scrivere “di tutto” ma focalizzarsi su una nicchia

· sfruttare “l’energia gratuita” proveniente dalla rete facendosi aiutare dagli altri

· aumentare la propria presenza sui Social Media



Mettere in atto questi meccanismi significa anche non essere più uno “scrittore solitario”. Infatti, per il Writer 2.0 è diventato quasi indispensabile condividere i contenuti in real-time in rete con il coinvolgimento diretto degli altri utenti, che a loro volta potranno contribuire alla stesura del testo con post, commenti e suggerimenti.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Naper Multimedia
Responsabile account:
Zoe Perna (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere