Ecco cosa ha detto l’Eurogruppo alla Grecia
Purtroppo dopo i grandi proclami da parte di Tsipras, quest’ultimo si è dovuto rassegnare e scendere a patti con l’Eurogruppo.
Vi riportiamo qui di seguito, cosa ha detto l’Eurogruppo alla Grecia:
L’Eurogruppo ribadisce il suo apprezzamento per gli sforzi di adeguamento intrapresi dalla Grecia e del popolo greco negli ultimi anni. Le note dell’Eurogruppo, nel quadro del regime esistente, e le richieste da parte delle autorità greche in una proroga del Master di assistenza finanziaria Facility Agreement (MFFA), verrà sostenuto da una serie di impegni.
Lo scopo della proroga è il completamento della revisione, sulla base delle condizioni del regime attuale, utilizzando al meglio la flessibilità data che sarà esaminata congiuntamente con le autorità greche e le istituzioni. Questa estensione potrebbe anche colmare il tempo per le discussioni su un eventuale accordo di follow-up tra l’Eurogruppo, le istituzioni e la Grecia.
Solo l’approvazione della revisione (con scadenza ieri) consentirà una qualsiasi erogazione della tranche in sospeso del programma EFSF corrente e il trasferimento dei profitti SMP alla Grecia. Entrambi sono ancora soggetti ad approvazione da parte dell’Eurogruppo.
In questa luce, accogliamo con favore l’impegno da parte delle autorità greche di lavorare in stretto accordo con le istituzioni ei partner europei e internazionali. In questo contesto ricordiamo l’indipendenza della Banca centrale europea. Abbiamo anche deciso che il FMI avrebbe continuato a svolgere il suo ruolo.
Le autorità greche hanno espresso il loro forte impegno per un processo di riforma strutturale più ampia e approfondita, volte a migliorare:
le prospettive di crescita e di occupazione
garantire la stabilità e la resilienza del settore finanziario
migliorare l’equità sociale
Le autorità greche ribadiscono il loro impegno inequivocabile a onorare i loro obblighi finanziari a tutti i loro creditori pienamente e tempestivamente. Le autorità greche si sono inoltre impegnate a garantire:
l’adeguato avanzo primario di bilancio
finanziamenti necessari per la sostenibilità del debito, in linea con la dichiarazione all’Eurogruppo di novembre 2012.
Alla luce di questi impegni, accogliamo con favore che in una serie di settori le priorità politiche greche possono contribuire a un rafforzamento e una migliore attuazione della disposizione attuale. Le autorità greche si impegnano ad astenersi da qualsiasi smantellamento delle misure e modifiche unilaterali alle politiche e alle riforme strutturali che avrebbero un impatto negativo obiettivi di bilancio, la ripresa economica e la stabilità finanziaria, valutata dalle istituzioni.
Sulla base della richiesta, gli impegni da parte delle autorità greche, il consiglio delle istituzioni, e l’accordo di oggi, si lanceranno le procedure nazionali al fine di prendere una decisione definitiva sulla proroga dell’attuale Facility Agreement EFSF Maestro di assistenza finanziaria fino a quattro mesi dal Consiglio di Amministrazione EFSF. Invitiamo anche le istituzioni e le autorità greche a riprendere immediatamente il lavoro che avrebbe permesso la positiva conclusione del riesame. Rimaniamo impegnati a fornire un adeguato supporto alla Grecia fino a quando non ha riacquistato pieno accesso al mercato purché rispetti i propri impegni nel quadro concordato.