NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

EDSlan guarda all’efficientamento energetico come a una grande opportunità e stringe un accordo con Schneider Electric

05/02/14

Con la distribuzione della soluzione SmartStruxure LiteTM, dedicata alla gestione energetica degli edifici medio-piccoli, EDSlan si rivolge a system integrator specializzati nell’ICT

EDSlan vede nell’efficientamento energetico degli edifici un’opportunità da non perdere. Ed è per questo che ha siglato una partnership con Schneider Electric, lo specialista globale con il più ampio portafoglio di prodotti, soluzioni e servizi per la gestione dell’energia.

L’accordo prevede la distribuzione di SmartStruxure LiteTM, soluzione hardware e software per edifici medio-piccoli già esistenti o in costruzione, che consente di risparmiare sui costi energetici e di gestire tutte le problematiche del controllo, della gestione dell’energia e dell’illuminazione. Si tratta di un sistema aperto, web-based e scalabile, estremamente avanzato ma facile da utilizzare e da configurare, che garantisce massima interoperabilità e che prevede una minima attività di installazione (il collegamento dei prodotti avviene prevalentemente in modalità wireless).

Se confrontati agli edifici di grandi dimensioni, anche quelli di piccole e medie dimensioni presentano le stesse problematiche energetiche: aumento dei prezzi, adempimento ai requisiti normativi e riduzione dei consumi degli impianti di riscaldamento, ventilazione, condizionamento e illuminazione. Se si pensa poi al fatto che il 98% degli edifici ha una superficie inferiore ai 10.000 metri quadri e occupa il 65% del suolo destinato al mercato immobiliare italiano, è facile intuire quale sia la portata di questo mercato.

“Con questa soluzione, destinata non all’elettricista ma a chi ha a che fare col mondo IP, ci rivolgiamo a quei System Integrator che hanno una clientela potenzialmente interessata” spiega Rodolfo Casieri, Direttore Commerciale di EDSlan. “Siamo convinti che ci saranno grandi opportunità dettate dall’efficientamento energetico nei prossimi anni e la nuova soluzione di Schneider Electric rappresenta per il mondo ICT una grande leva di business. Se pensiamo che il patrimonio di edifici e residenze in Italia è tra i più vecchi in Europa e che molti degli edifici storici hanno vincoli ambientali, oltre che legati alle Belle Arti, è chiaro che una soluzione di efficientamento energetico studiata per edifici medio-piccoli e per di più wireless, ha un grande potenziale di mercato.”

SmartStruxure Lite può essere implementata in applicazioni legate al mondo dell’istruzione (aule, biblioteche), del commercio (piccole aziende, complessi di uffici), del retail (minimarket, punti vendita, supermarket, catene di negozi), dell’hospitality (reception, camere d’albergo, aree fitness) e in settori speciali come magazzini, edifici storici.

“Grazie a questa soluzione offriamo ai nostri Clienti la possibilità di crearsi nuove opportunità di mercato, di aumentare l’offerta di servizi e di aggiudicarsi appalti” prosegue Rodolfo Casieri. “Gli utenti finali dal canto loro possono ottenere un ritorno rapido degli investimenti, un incremento del risparmio energetico e un miglioramento del valore degli edifici oltre che del comfort.”

“Con questa partnership intendiamo aprire un nuovo canale per la nostra offerta mid-market di Building Automation,” conclude Roberto Gerico, VP Business Buildings Schneider Electric Italia. “Riteniamo che EDSlan abbia le capacità di presidio del territorio e le competenze tecnico-commerciali che stiamo cercando per veicolare in modo appropriato SmartStruxureLite. Siamo convinti che sarà un successo, perché porterà un valore importante sugli integratori: la possibilità di diversificare il business tramite un’offerta unica sul mercato, in un momento in cui gli utenti finali sono sempre più sensibili al tema dell’automazione e del risparmio energetico”.
Per ulteriori informazioni www.edslan.com

Informazioni su EDSlan S.p.a.

Fondata nel 1988 dall'attuale management, EDSlan è leader italiano nella distribuzione di prodotti per il Cabling, Networking, Sicurezza e IP Telephony & UC, con un giro d'affari di 55 milioni di Euro, più di cento collaboratori, otto punti operativi sull'intero territorio nazionale, tremila metri quadrati di magazzini ed oltre cinque milioni di Euro di valore. Nell'offerta di EDSlan rientrano numerosi marchi di prestigio tra i quali: 3M, Alcatel-Lucent, Allied Telesis, Aruba Networks, Ascom, ATlinks, AudioCodes, Avocent Emerson, Belden, Brocade, Check Point, Computar, Connexxa, devolo, Datwyler, Ekahau, Emerson Network Power, Estos, e-works, FCM, Fly Communication, Fluke Networks, Fujikura, Ganz, Gruppo Prysmian, HP, Huawei, imagicle, Infortrend, innovaphone, Jabra, JDSU, Kaspersky Lab, Legrand, LevelOne, Netasq, Noyes, Panasonic, Panduit, Patton, Prysmian, Plantronics, Riello, RIT Technologies, Samsung, Selea, Simon Connect, Schneider Electric, snom, Sony, Stonesoft, Rohde&Schwarz Topex SA, TE Connectivity, Teldat (Bintec, Elmeg), VoiceOne, WatchGuard, WI-NEXT, ZyXEL.
EDSlan ha la sede principale a Vimercate (Monza Brianza) e filiali in tutta Italia che assicurano l'assistenza tecnico-commerciale dell'organizzazione e una rete di distribuzione attiva su tutto il territorio nazionale.



A proposito di Schneider Electric

Schneider Electric è lo specialista globale nella gestione dell’energia, con una presenza in oltre 100 paesi, offre Soluzioni integrate in diversi segmenti di mercato, con una posizione di leadership nei settori energia e infrastrutture, processi industriali, building automation e data center, vantando inoltre un’ampia presenza nelle applicazioni residenziali. Specializzata nel rendere l’energia sicura, affidabile ed efficiente con oltre 140.000 dipendenti nel 2012, Schneider Electric ha raggiunto un fatturato di 24 miliardi di Euro, grazie ad un impegno attivo nell’aiutare individui e organizzazioni ad ottenere il massimo dalla propria energia.

‘Make the most of your energy’ – www.schneider-electric.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SSP Communication
Responsabile account:
Samanta Fumagalli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere