Eductour di Apt sulla Via dei Romei per la stampa tedesca e austriaca
Dal 20 al 23 settembre 6 giornaliste (4 tedesche e 2 austriache) protagoniste di un educational tour, organizzato da Apt Servizi Emilia Romagna con le Camere di Commercio di Forlì-Cesena e Ravenna, dedicato alle opportunità turistiche legate alla Via dei Romei che attraversa la Romagna - Arte, enogastronomia e wellness gli “ingredienti” dell’eductour - Il presidente Apt Liviana Zanetti: “Importante occasione per valorizzare questa millenaria strada percorsa da pellegrini europei assieme alla ricca offerta turistica presente nei luoghi della nostra regione che attraversa”
Sei giornaliste (quattro tedesche, due austriache) alla scoperta del tratto romagnolo della via dei Romei di Stade: una delle strade, percorse dai pellegrini del Nord Europa, nel loro viaggio verso Roma.
Questo il contenuto di un educational tour promosso, dal 20 al 23 settembre, da Apt Servizi Emilia Romagna (nell’ambito del progetto di marketing territoriale delle Camere di Commercio di Forlì-Cesena e Ravenna) per valorizzare il potenziale di questo segmento turistico regionale assieme alla ricca offerta culturale, ambientale ed enogastronomica dei territori interessati.
Le reporter scrivono per importanti testate come il quotidiano austriaco Der Kurier, il periodico tedesco Geo Saison e la nota casa editrice di guide turistiche Baedecker.
Il programma della visita prevede, giovedì 20 settembre, dopo l’arrivo delle reporter all’aeroporto di Bologna e un pranzo in un’azienda agrituristica di Faenza, il trasferimento a Ravenna, città dell’Unesco con i suoi monumenti paleocristiani, ideale punto di partenza di questo tour tematico.
A Ravenna è prevista una visita guidata alla città, importante meta di pellegrinaggio durante il Medio Evo, con soste alla Basilica di San Vitale, al Mausoleo di Galla Placidia, alla Tomba di Dante. E’ poi prevista la partecipazione delle giornaliste a un corso di mosaico cui seguirà una cena in un locale tipico.
Il giorno successivo, venerdì 21 settembre, il gruppo percorrerà il tratto della Via dei Romei che, da Ravenna, raggiunge Bagno di Romagna. La prima tappa sarà a Santa Sofia. Da qui il gruppo delle giornaliste vivrà in prima persona l’esperienza dei pellegrini percorrendo a piedi, con una guida, i quindici chilometri del crinale che, dal passo del Carnaio uniscono la Valle del Bidente a quella del Savio. Raggiunta Bagno di Romagna le reporter tedesche e austriache avranno l’opportunità di fare anche esperienza delle proprietà terapeutiche dei locali stabilimenti termali attraverso trattamenti rilassanti e di bellezza e, dopo cena, è prevista una passeggiata nel centro della località termale e una visita guidata alla scoperta del patrimonio artistico custodito nella Basilica di Santa Maria Assunta.
Il gruppo di giornaliste, sabato 22 settembre, raggiungerà in mattinata il Santuario francescano di La Verna, uno dei massimi luoghi di culto della Strada dei Romei di Stade verso Roma.
Domenica 23 settembre le reporter tedesche raggiungeranno Cesena per una visita al centro storico della città e, dopo il pranzo in un ristorante tipico, raggiungeranno l’aeroporto di Bologna per fare rientro in Germania e Austria.
“Questo educational con la presenza di giornaliste tedesche e austriache - afferma il presidente di Apt Servizi Liviana Zanetti - è un’importante occasione per valorizzare questa millenaria strada percorsa dai pellegrini europei assieme alla ricca offerta turistica presente nei luoghi della nostra regione che attraversa. L’iniziativa promozionale acquista poi un ulteriore e importante significato dopo l’approvazione, in giugno a Santa Sofia, dell’atto costitutivo dell’Associazione Italiana della ‘Via dei Romei di Stade’ alla presenza dell’assessore al Turismo regionale Maurizio Melucci”.
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com