Elezioni amministrative a Catanzaro, il Pdl chiama ancora Sergio Abramo
Dopo le dimissioni di Traversa i vertici regionali cercano un nome condiviso
Si fa sempre più insistente il nome di Sergio Abramo quale candidato a sindaco della città di Catanzaro per il Pdl alle prossime elezioni amministrative di primavera. Dopo le dimisisoni del sindaco Michele Traversa e le polemiche scaturite all'interno del Pdl, il partito cerca ora di riunire le diverse correnti proponendo un candidato autorevole. Sarebbe lo stesso coordinatore regionale del partito, Peppe Scopelliti, a guidare le operazioni di ricucitura in seno al Pdl di Catanzaro. Sergio Abramo si è detto subito disponibile ad una seconda investitura purchè la scelta sia ampia e condivisa.
"Sono sinceramente grato - dichiara Abramo - a chi, in questi giorni, sta discutendo sul mio nome quale possibile candidato sindaco di Catanzaro. Mi rendo conto che si tratta di una scelta delicata, per cui è perfettamente comprensibile la cautela che sta animando i massimi dirigenti del PdL, con in testa il coordinatore regionale Scopelliti. Come è noto, ho dato la mia piena disponibilità alla candidatura che è motivata esclusivamente dallo smisurato amore che nutro per la mia città e dal desiderio di farla uscire dalla crisi in cui si trova. Ma, trattandosi di una sfida alta, ritengo che questa scelta debba essere ampiamente condivisa, soprattutto da coloro che hanno grandi responsabilità politico-istituzionali e vasto consenso elettorale in città. Mi riferisco, in particolare, ai tre consiglieri regionali: Piero Aiello, Claudio Parente e Mimmo Tallini. Essi sono stati i protagonisti della storica vittoria di Beppe Scopelliti nella città che era considerata il baluardo di Loiero e del centrosinistra, ma sono soprattutto coloro che stanno lavorando per affermare il ruolo di Catanzaro quale autentico Capoluogo della Calabria. E’ del tutto evidente che la loro convergenza diventa un elemento essenziale per la vittoria del centrodestra e per la realizzazione di un programma di rinascita della città".
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere