SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

EMA conferma le restrizioni su metoclopramide

29/11/13

L'Agenzia Europea del Farmaco pone dei paletti all'uso del metoclopramide, a causa dei possibili effetti indesiderati a livello neurologico.

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA conferma le restrizioni all’uso di metoclopramide, utilizzato solitamente per il trattamento di nausea e vomito derivanti dalla somministrazione di medicinali antitumorali.
Il farmaco è ampiamente impiegato da terapisti del dolore per contrastare la nausea a seguito dell’utilizzo di oppioidi (in particolare tramadolo, tapentadolo e morfina).
L’obiettivo della scelta dell’EMA è quello di ridurre i rischi di effetti indesiderati, potenzialmente gravi, a livello neurologico (cerebrale e del sistema nervoso), come disturbi extrapiramidali a breve termine, spasmi muscolari (che spesso interessano testa e collo), tic e contrazioni muscolari involontarie (discinesia tardiva).

Fonte: Marco Filippini



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleed Digital Consulting
Responsabile account:
Fabrizio Del Dongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere