PRODOTTI
Comunicato Stampa

Energia Reattiva: arriva il rifasatore elettronico

16/12/15

Powerworx, progettato dalla start up innovativa GreenLab Engineering, viene distribuito in esclusiva da eXelen. Completamente elettronico, supera i limiti dei tradizionali rifasatori con condensatori. Diminuisce la percentuale di energia reattiva e rende più efficienti gli impianti

FotoPer imprese, artigiani e attività commerciali sono in arrivo bollette di energia elettrica probabilmente più alte. Da gennaio 2016 entra in vigore la delibera 180/2013 dell’Autorità per l’energia e il gas che prevede l’abbassamento della soglia di energia reattiva sotto la quale scattano le penali. La penale scatterà da una percentuale di reattiva rispetto all’attiva del 33% e non più del 50% come previsto finora.
In termini pratici questo si tradurrà in un raddoppio delle penali per le aziende che già le pagavano nel 2015 e un aggravio per molte delle aziende che nel 2015 sono rimaste appena sotto la soglia.

Rifasamento e efficienza energetica

La soluzione adottata finora è l’installazione di apparati di rifasamento con condensatori per rendere più efficienti gli impianti per diminuire la percentuale di energia reattiva. Apparati che presentano molti limiti.

eXelen propone in esclusiva un nuovo rivoluzionario sistema basato sul rifasamento elettronico. Il prodotto si chiama Powerworx ed è stato realizzato dalla startup innovativa GreenLab Engineering del gruppo TW_TeamWare, società di ingegneria specializzata nella progettazione e realizzazione di strumentazione e sistemi per il monitoraggio e il telecontrollo delle reti elettriche.

Caratteristiche di Powerworx
L’applicazione dello strumento è indicata alla rete elettrica trifase di distribuzione in BT, sia pubblica che privata. Powerworx coniuga le funzioni di Dispositivo di rifasamento e di Misura e Monitoraggio delle Grandezze elettriche della rete. Quindi consente di diminuire anche le perdite di energia attiva rendendo davvero efficienti gli impianti.

E’ uno strumento innovativo perché è completamente elettronico e non prevede l’uso di condensatori, permette l’inseguimento istantaneo del carico reattivo, sia capacitivo che induttivo, eroga la quantità esatta della potenza reattiva richiesta dal carico senza approssimarla al valore discreto più vicino. In questo modo si superano i limiti dei rifasatori a gradini che generano il valore discreto più vicino, presentano una elevata usura dei contattori, possono rendere il sistema un carico capacitivo e subiscono negativamente le armoniche di tensione (filtri a induttori).

Powerworx ha dimensioni contenute 375x270x120 mm per circa 10 kg e si installa a parete/interno quadro allacciandolo alla rete tramite i morsetti dell’interruttore magnetotermico (Voltmetriche) e collegandolo alle misure amperometriche attraverso TA apribili.

Inoltre con Powerworx è possibile creare un sistema di rifasamento distribuito, coordinato da remoto da un centro operativo.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
L'Ippocastano srl
Responsabile account:
Letizia Olivari (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere