TURISMO
Comunicato Stampa

Ente Giardini Botanici Villa Taranto Lago Maggiore, riapertura a Marzo

26/02/13

I Giardini Botanici di Villa Taranto, a Verbania sul Lago Maggiore, riapriranno al pubblico sabato 16 marzo 2013, con largo anticipo rispetto agli anni passati, mentre la chiusura è prevista il prossimo 3 novembre 2013: 234 giorni d’apertura ininterrotta comprese le festività che si susseguiranno nella stagione turistica.

Gli oltre 16 ettari di Villa Taranto comprendono circa 20.000 specie di particolare valenza botanica, questi provengono da ogni angolo del mondo. La disposizione delle specie permette al parco di ricreare un insieme di “giardini”, alcuni dei quali caratterizzati da disegni geometrici ed altri più spontanei, apparentemente inusuali, molto suggestivi ma ognuno con una propria peculiarità.
Tra questi, non possiamo non citare i famosi Giardini terrazzati, uno degli scenari che caratterizza il parco.
Il Giardino Botanico di Villa Taranto, sul Lago Maggiore, è uno scrigno di essenze rare, le quali sono state integrate con il gusto estetico di un accademico Linneano, quale era il Capitano Scozzese Neil Mc. Eacharn, ed al quale dobbiamo un sentito ringraziamento per aver lasciato all’intera collettività questo prezioso patrimonio.

Le manifestazioni che si alterneranno durante la stagione turistica 2013 saranno:

- Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo ingresso gratuito ai soci FAI con visite guidate da parte di studenti del Liceo Cavalieri di Verbania, i quali si caleranno per una giornata nella veste di “ciceroni”. All’interno del parco presumibilmente davanti alla Villa si potrà ascoltare brani di musica classica patrocinati dalla Prefettura del VCO
- Come ogni anno si svolgerà la tradizionale Settimana del Tulipano che inizierà il13 aprile, inaugurata per la prima volta dal Capitano Neil McEacharn nel lontano1957. In questo periodo sono migliaia i colori delle circa ottantamila bulbose in fiore, questo renderà la visita un esperienza unica.
Tra le bulbose predomineranno naturalmente i tulipani, per i quali è stata creata un’area di visita particolare denominata piccola olanda, dove ne sono piantumati circa 25.000 di oltre 60 varietà diverse.
- Seguirà “Pass..aggiando nel parco” tradizionale domenica di maggio, in collaborazione con la Onlus Amici dell’Oncologia, nella quale verranno presentati e degustati alcuni prodotti enogastronomici tipici della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
- Turista nella tua Città: 8 maggio festa del patrono cittadino ed il 2 giugno festa della Repubblica. In queste giornate tutti i residenti della città di Verbania accederanno gratuitamente ai Giardini.
- La Mostra della Dalia : dalla metà del mese di luglio a fine ottobre all’interno del parco sarà possibile ammirare il “Labirinto delle dalie”, al cui interno si alternano oltre 1500 piante di dalie suddivise in circa 350 varietà, le quali riscoperte negli ultimi anni permettono di ammirare una policromia di colori, di forme e di inebrianti profumi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
TriplaW di Ugo Battagin
Responsabile account:
Ugo Battagin (Ceo)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere