TURISMO
Articolo

Esplora Roma insieme ai tuoi bambini

29/04/11

Roma, una delle città più ricche di storia, arte, tradizione e personalità esistenti al mondo, è stata sempre una meta legata all’archeologia, la cristianità e i musei. Ma come sfruttarla in tutto il suo splendore quando si viaggia con dei bambini? In questo articolo ti proponiamo un menù variegato di attività per vivere una giornata di avventure a Roma con tutta la famiglia.

Quale città del mondo può competere a Roma il titolo di “Città Eterna”? È sufficiente fermarsi per qualche minuto in Piazza del Popolo o camminare per qualche metro lungo la Via del Corso per rendersi conto che il magnetismo di Roma non si è ancora estinto e per scoprire che il presente di questa città piena di tesori del passato è tanto attuale quanto millenario, tanto intimo quanto monumentale, tanto terreno quanto sublime.

Se anche tu sei rimasto succube del fascino di Roma per le tue prossime vacanze con i tuoi bambini, ti starai sicuramente chiedendo se essi saranno in grado di godersi tutto ciò che la città ha da mostrare. Ovviamente esiste un limite alla quantità di musei e siti storici che un bambino può visitare. Perché i luoghi che hai scelto di visitare rappresentino un’esperienza indimenticabile anche per loro, il segreto sta nell’esplorare Roma da una diversa prospettiva: vivendola come un’avventura. Accompagnali in questa avventura, lasciando che il bambino che ti porti dentro corra liberamente per le strade di Roma.

Il Colosseo e la Scuola dei Gladiatori

Il Colosseo è senza dubbio uno dei luoghi favoriti dai bambini di tutte le età. Il percorso entro le sue mura antiche li lascerà certamente strabiliati. Tuttavia, perché non completare l’esperienza con una lezione nella Scuola dei Gladiatori? Il Gruppo Storico Romano è un’associazione che si prefigge di preservare l’interesse per la storia di Roma e trasmettere la passione che essa nutre per la stessa città. I corsi si svolgono generalmente nell’arco di varie settimane, anche se è possibile partecipare a lezioni speciali che consentiranno al tuo bambino di essere “gladiatore per un giorno”. In alternativa, esiste sempre l’opzione di visitare il museo dell’associazione, dove è esposta una vasta gamma di macchinari da guerra come elmetti, spade e gli indumenti tipici dei legionari e dei pretoriani.

La Cripta dei Cappuccini

In Via Veneto si trova Nostra Signora della Concezione dei Cappuccini, un edificio religioso che a prima vista appare come una delle oltre cento belle chiese presenti a Roma. Tuttavia, essa nasconde una storia affascinante, precisamente una lugubre cripta con piccole cappelle decorate con le ossa di migliaia di frati cappuccini. Un luogo tenebroso, senza dubbio, che affascinerà i bambini più grandi e gli adolescenti, anche se non è raccomandato per i più piccini.

Castello Sant’Angelo

Nell’antica fortezza si trova un numero sufficiente di passaggi, scalinate, mura e cannoni da soddisfare gli avventurieri più audaci. Il Castello offre una vista spettacolare sul Vaticano sopra il fiume Tevere, un qualcosa che, d’altra parte, gli adulti sapranno certamente apprezzare.

La Cupola della Basilica di San Pietro

La famosissima cupola progettata da Michelangelo conta 330 scalini che porteranno i bambini fino alla sua sommità. In cima, si sentiranno più vicini al cielo. Anche se non è esattamente come scalare il monte Everest, questa esperienza darà ai tuoi figli una buona dose di adrenalina – inoltre, li farà crollare esausti nel loro letto. Il modo migliore per concludere un’emozionante giornata di avventure a Roma!

Alla reception della maggior parte degli hotel a Roma troverai informazioni sui tour concepiti appositamente per i più piccini. Ma se preferisci tracciare un percorso personale, è già disponibile un menù di esperienze che potrai adattare all’età e alla personalità dei tuoi bambini.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi Srl
Responsabile account:
Giannina Initi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere