Estate brillante nel Borgo di Mutignano
Ogni venerdì tante entusiasmanti attività
Si è costituita lo scorso Aprile ed ha già messo in moto una macchina di eventi di riguardo: è la Proloco Mutignano Borgo Antico. Nata con lo scopo di valorizzare il Borgo Antico, centro storico di Pineto, ha coniato come slogan “ARTE, CULTURA, TRADIZIONE, VIVILA CON NOI”. Il Presidente Francesco Proietto e la vice Presidente Catia Ciarrocchi hanno presentato la scorsa settimana un fitto programma di manifestazioni: tutti i venerdì, a partire dalle ore 17:00, si terranno delle visite guidate in collaborazione con ASD Guide del Cerrano con l’apertura delle botteghe artigianali lungo il corso e musica in filodiffusione. Alle ore 19,30 avverrà l’apertura del salotto in Piazza San Silvestro che accoglierà i cultori del gusto con prodotti tipici, degustazioni, cantine, birrifici artigianali e tanto altro ancora in una suggestiva atmosfera a lume di candela…
Oggi 10 luglio, in particolare dalle ore 17:00 si potrà assistere alla discesa spettacolare dal campanile della Chiesa di San Silvestro a cura degli arrampicatori dell’ASD Natura D’Abruzzo, inoltre si potrà ammirare la Mostra Internazionale di Poesipittura all’Auditorium Sant’Antonio.
Molte le Associazioni che si uniscono per dare vita ai “Venerdì del Borgo”, in particolare il Consorzio PROSA di Nereto che curerà il salotto culturale enogastronomico salumi e formaggi e vini e birre artigianali, l’Associazione Arti figurative di Pineto per le riaperture delle botteghe, Le Vie dell'Arte di Pineto, l’ASD Guide del Cerrano, l’ASD NATURA ABRUZZO e molte altre realtà che credono in questa nuova sfida.
Sette venerdì per un’estate ricca di emozioni fino al 28 agosto in un Borgo che ha molto, moltissimo da raccontare.
Per informazioni:
Francesco Proietto
Tel. 393.8712496
Ufficio stampa:
EDDA MIGLIORI COMMUNICATION
Mail: edda.migliori@gmail.com Tel. 349.5582985
SEGUE PROGRAMMA
I VENERDI’ DEL BORGO
Salotto culturale ed Enogastronomico nel Borgo Antico di Mutignano
Tutti i venerdì, a partire dalle ore 17:00, Visite guidate in collaborazione con ASD Guide del Cerrano, apertura delle botteghe artigianali lungo il corso, musica in filodiffusione. Ore 19,30 apertura del salotto in Piazza San Silvestro che accoglierà i cultori del gusto. Prodotti tipici, degustazioni, cantine, birrifici artigianali e tanto altro ancora in una suggestiva atmosfera a lume di candela…
10 luglio
Dalle ore 17:00 discesa dal campanile della Chiesa di San Silvestro a cura degli arrampicatori dell’ASD Natura D’Abruzzo , Mostra Internazionale di Poesipittura all’Auditorium Sant’Antonio.
17 luglio
Dalle ore 17:00 discesa dal campanile della Chiesa di San Silvestro a cura degli arrampicatori dell’ASD
Natura D’Abruzzo; Mostra internazionale di Poesipittura all’Auditorium. Ore 21,00 Teatro itinerante “Verde Rame” Associazione Les Enfants Rouges di Atri e La Meccanica delle Tende Pineto, con partenza da Via dei Calanchi (sotto la Chiesa S.Silvestro) e arrivo al Parco Castellaro. Ore 23:00 in Piazza Sant’Antonio “Laccio D’Amore a cura dell’Associazione “Le vie dell’Arte” di Pineto.
24 luglio
Ore 21,00 Auditorium Associazione Teatranti d’Abruzzo presenta “Sogno Di una notte di mezz’estate, non solo Shakespeare “ adattamento e regia Vittorina Castellano.
31 luglio
Dalle ore 20,00 I Sunatour animeranno le vie del Borgo con la musica e canti popolari del Centro Sud ARTE – CULTURA- TRADIZIONE … Appuntamenti da non perdere!!!
7 agosto “Saluto alla bella Addormentata”
Ore 20,00 Parco Castellaro Concerto al Tramonto a cura dell’ Orchestra Giovanile Amadeus di Pescara, nell’ambito del Caffè letterario itinerante. Ore 22,00 Auditorium presentazione libro “Stranabruzzo” di Luigi Braccili a cura di Ricerca & Redazione
21 agosto “La nott di li grill”
Tre diversi generi musicali , liscio e balli di gruppo, DJ set, Folk Balcanico Etnico, nelle tre piazze di Mutignano, a cura di Fabio Lelli, Enzo Zippilli, Diego Merletti
28 agosto
Auditorium, presentazione del libro con mini spettacolo “ Edoardo visto da vicino” di Mario De Bonis con collaborazione di Ricerche & Redazioni. Esibizione di un coro folkloristico per chiudere la stagione estiva del Borgo e salutare l’Estate.