TURISMO
Comunicato Stampa

Evolution Travel presenta la destinazione Turchia, un’esperienza indimenticabile

06/05/13

La consulente di viaggi Daniela Romano ammette che raccontare questa terra non è facile: il territorio è molto vasto e le cose da vedere davvero moltissime. Un suggerimento al viaggiatore? Viverla, sprofondarci dentro e lasciare che i cinque sensi ne colgano tutta la sua essenza.... lasciarsi conquistare!

Un solo viaggio non basta per scoprire il fascino discreto e misterioso della Turchia, ma basta un attimo, uno scorcio del Bosforo tinto dal rosso del tramonto, una viuzza profumata di kebab e spezie, un minareto che si staglia verso il cielo, per innamorarsene perdutamente. A me è successo, me ne sono innamorata, inesorabilmente, ed ogni volta che torno ad abbracciarla ne ricordo l’armonia, i colori, i sapori e l’allegria che riesce a trasmetterti. E lei si ricorda di me!! Nell’immaginario di molti la Turchia è solo uno di quei Paesi che potrebbero rientrare nel “terzo mondo”, una terra oscura e per certi aspetti sinistra, dove le donne hanno il volto coperto e gli uomini bivaccano fuori dai bar “fumando come turchi”.
Se avrete voglia di spingervi oltre le convenzioni ed i luoghi comuni, scoprirete che la Turchia è ben diversa da come l’abbiamo disegnata, è molto di più. Prendiamo ad esempio Istanbul, la capitale amministrativa del Paese e la più popolosa con 15 milioni di abitanti: basta imboccare il maestoso Ponte sul Bosforo per accorgersi che una vera metropoli è li ad attenderci. Certo mantiene la sua tipicità, fatta di hamman e moschee, ed è orgogliosa di non assomigliare a nessun’altra di cui però non teme confronti. Volete cenare alle 2 di notte? Ad Istanbul è possibile. Dovete inviare una mail urgente al vostro capo per avvisarlo che rimandate di un giorno il vostro rientro? Potete farlo in qualunque bar della città grazie al wifi free disponibile in tutti gli esercizi pubblici. Volete fare shopping di grandi firme? Ci sono interi quartieri dove si snodano le boutique delle griffe internazionali. Avete voglia di locali alla moda e movida? Lungo il Bosforo troverete di tutto di più.
Se le frenesie della grandi metropoli non vi interessano e preferite dedicarvi alla scoperta del gusto esotico dell’antica Costantinopoli, potrete tranquillamente immergervi nel Sultanahmet, il quartiere vecchio della città, e semplicemente passeggiando lungo le vie, scoprirete una città viva e vivace, in pieno fermento economico, dove c’è voglia di fare e di sapere e dove le tradizioni sono ancora il vero motore.
Durante una visita ad Istanbul non potrete certo rinunciare a sorseggiare il thè che tutti vi offriranno in segno di accoglienza e fratellanza: condividere il rito del thè è infatti uno dei gesti più intimi di ospitalità di cui un turco può farvi dono, non dimenticatelo! Lo apprezzerete particolarmente se vorrete visitare la Cappadocia, un luogo remoto e straordinario nella Regione dell’Anatolia, dove il tempo sembra essersi fermato.
Una conformazione geologia unica al mondo che, proprio per la sua particolarità, l’Unesco ha voluto includere fra i siti Patrimonio dell’Umanità. Ma anche qui, non fermatevi alle apparenze, i Camini delle Fate e le Chiese Rupestri sono solo alcune delle meraviglie che questa depressione di tufo può regalare. Addentratevi a Göreme, Ürgüp e Uçhisar, visitare i numerosi monumenti selgiuchidi (moschee, tombe, palazzi di regine e principesse, musei), lasciatevi incantare dai monasteri scavati nella pietra e dalle città sotterranee. Raccontare questa terra non è facile, il territorio è molto vasto e le cose da vedere davvero moltissime, bisogna viverla, sprofondarci dentro e lasciare che i cinque sensi ne colgano tutta la sua essenza.... lasciatevi conquistare, sarà un’esperienza indimenticabile!!!

Daniela Romano
Consulente di viaggi online Evolution Travel



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Evolution Travel
Responsabile account:
Riccardo Vettore (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere