Evolution Travel vi invita in Indocina: un mosaico di storia, tradizioni, popolazione
Evolution Travel presenta il nuovo portale Indocina: destinazioni affascinanti e programmi di viaggio personalizzati.
Il mio slogan e anche la frase che identifica il mio profilo di consulente Evolution Travel è “Il mondo è come un libro e chi non viaggia ne legge una sola pagina”. L’Indocina rappresenta sicuramente almeno sei capitoli di questo affascinante libro! Capitoli imperdibili che narrano le vicende di popoli, raccontano la storia di paesi, descrivono paesaggi unici e completamente diversi tra loro: capitoli fondamentali del libro “Mondo” che identificano delle mete di viaggio che suscitano curiosità, interesse e desiderio di scoperta.
Il portale Indocina racchiude delle destinazioni affascinanti nelle quali siamo in grado di costruire programmi di viaggio personalizzati per i nostri clienti, che portano alla scoperta degli aspetti che maggiormente attirano la loro attenzione: storia, cultura, popolazione, spiritualità, religione, natura, paesaggi! Rigorosamente in ordine alfabetico Birmania, Cambogia, Laos, Malesia, Thailandia, Vietnam: sono i paesi che costituiscono l’Indocina, questa immensa regione del sud est asiatico compresa tra l’India appunto e la Cina.
Cerco di stuzzicare la curiosità dei viaggiatori con due righe inerenti ciascun paese: è impossibile descriverli in poche parole o anche in poche pagine. Preferisco allora nominare la prima cosa che mi viene in mente per ciascuno di essi dicendo che ce ne sono almeno 10 di cose ugualmente belle, affascinanti, imperdibili. Non si possono descrivere, ma soltanto vedere, visitare, vivere!
Bagan, Birmania
La Birmania è una terra che vive nel passato. Sembra che il tempo si sia fermato al secolo scorso eppure i ritmi, i suoni, i colori affascinano il viaggiatore ed invitano alla scoperta ed alla conoscenza del suo popolo. Bagan contraddistinta dalle innumerevoli pagode dorate è sicuramente una delle cose che mi ha colpito di più e che posso definire imperdibile per un viaggio in Birmania. Pagode e stupa che spuntano dalla pianura verdeggiante: è uno spettacolo unico ammirarli dalla mongolfiera alle prima luci dell’alba!
Un programma classico della Birmania include le principali località ed offre una panoramica completa del paese.
La Cambogia viene generalmente visitata poiché ospita uno dei più grandi siti archeologici del mondo: la Angkor Wat. Rovine millenarie abbracciate da piante secolari che inevitabilmente ne custodiscono i segreti. Ma non è solo questo… E’ affascinante girare per i mercati e per i villaggi per vedere la vita quotidiana della popolazione ancora scandita dalla luce del sole. E’ possibile anche combinare la scoperta di Angkor con un viaggio in Vietnam. Il Laos ospita, secondo me, l’ambiente naturale più incontaminato di tutta l’Indocina. Cosa mi ha colpito: il tono della voce delle persone! Le persone parlano sottovoce, esattamente il contrario di quello che succede da noi. Gente pacata, tranquilla, solare, povera ma dignitosa e sorridente. La vita è basata sullo scorrere del grande fiume: il Mekong ed i suoi affluenti. Le preghiere dei monaci, il commercio dei villaggi, la vita di Vientiane e di tutte le altre città.
La Malesia è indubbiamente il paese più progredito e più occidentale, ma forse anche più contraddittorio; Kuala Lumpur dall’alto delle Petronas Towers è una metropoli ricca di palazzi e di uffici in netto contrasto con la parte del Borneo che custodisce la natura o Penang che invece ne custodisce la storia. E’ un paese cosmopolita, vario, affascinante.
La Thailandia è senz’altro il paese più conosciuto dai turisti. E’ terra di mare favoloso ed anche di storia e di paesaggi. Dalle spiagge incontaminate di Krabi si risale nella caotica e vivacissima Bangkok per poi arrivare al triangolo d’oro fino al confine con la Birmania. La scoperta di un paese con tutta la sua storia e le sue tradizioni.
Per finire il Vietnam è un paradigma di netti contrasti. Dalle fumanti e nebbiose paludi di mangrovie che caratterizzano il Delta del Mekong si arriva alla frenesia ed al caos di città come Saigon; dalle giunche che solcano il mare color smeraldo ad Halong si arriva alla storia racchiusa dalla vecchia capitale di Huè.
Anche se non si ha molto tempo a disposizione è possibile ideare un bellissimo viaggio per scoprire e conoscere il meglio del Vietnam.
Angkor, Cambogia
Molto brevemente, troppo, ho identificato ciascuno dei sei stati: tre righe, soltanto tre righe, per descrivere millenni di storia, milioni di persone, paesaggi infiniti, secoli di religioni.
E’ il riassunto estremamente conciso di quei sei capitoli del libro “Mondo”. Sei capitoli che vanno letti dall’inizio alla fine, senza saltare nemmeno un paragrafo. Posso dire però che se si inizia con uno, diventa impossibile non leggere anche gli altri ed anche in pochissimo tempo! La mia lettura iniziò alcuni anni fa dal capitolo “Birmania”: un viaggio deciso velocemente leggendo un articolo di una rivista che mi aveva particolarmente colpito ed incuriosito.
Da lì seguì a breve la lettura di altri capitoli: Vietnam, Laos e Cambogia e quindi Thailandia e Malaysia. Viaggi bellissimi, indimenticabili: foto scattate innumerevoli, ricordi impressi nella memoria.
Un viaggio in Indocina è ovviamente consigliato ad un turista “viaggiatore”! C’è tanto da vedere, da conoscere, da scoprire; la finalità principale di un simile viaggio è quella di entrare a contatto con la popolazione, conoscerne le tradizioni e la cultura, ammirare paesaggi, capirne la storia.
Consiglio di visitare questi paesi separatamente, con più viaggi, se possibile dedicando almeno 10 giorni a ciascuno di essi. Gli itinerari sono molti, tutti modellabili e modificabili in base alle esigenze. Itinerari naturalistici, storici, archeologici, spirituali: un mosaico di paesi che lasceranno il viaggiatore soddisfatto, entusiasta e … pronto a ripartire! Questo è l’effetto che fa un viaggio da queste parti; questo è l’effetto che fa se si inizia a leggere uno dei sei capitoli. Non si può fare a meno di leggere anche gli altri: lo stesso effetto che ha fatto a me!
Federica Biondi
Consulente di viaggi online Evolution Travel
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere