Exeo Edizioni pubblica l'ebook "Le Locazioni in nero"
La scottante tematica delle locazioni in nero viene affrontata in questa pubblicazione in modo multidisciplinare, alla luce dell’evoluzione legislativa e giurisprudenziale avutasi a partire dalla fine degli anni settanta e culminata nel recente d.lgs. 23/2011.
L’opera contiene una disamina multidisciplinare della scottante tematica delle locazioni in nero di immobili urbani alla luce dell’evoluzione legislativa e giurisprudenziale avutasi a partire dalla fine degli anni settanta.
L’analisi riconduce a unità i numerosi aspetti civilistici, fiscalistici e penalistici che si intersecano tra loro.
Il punto di partenza è costituito dall’analisi della disciplina civilistica del contratto di locazione, ormai di residuale applicazione, passando per il commento delle tre leggi più importanti in materia. Si prosegue con una compiuta trattazione delle locazioni in nero, secondo una dicotomia temporale che vede il punto di riferimento nella legge finanziaria 2005, che ha sancito la nullità civilistica dei contratti di locazione non registrati, e del conseguente dibattito giurisprudenziale e dottrinale che ne è scaturito.
Chiude il volume un breve esame delle fattispecie di reato che possono interessare i locatori, ovvero i delitti di estorsione e di cessione e locazione di immobili a stranieri irregolari.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere