SOCIETA
Comunicato Stampa

Far conoscere i DIRITTI UMANI dalle scuole. I volontari lo fanno presso l’Istituto Spano/De Amicis di Cagliari

22/05/19

Interessante dibattito tra i relatori e i ragazzi su un argomento sempre di attualità per tutti.

Foto
Ancora una iniziativa dei volontari di Uniti per i Diritti Umani, per far conoscere i trenta articoli dei Diritti Umani ai ragazzi delle scuole del capoluogo. Stavolta ad essere coinvolti saranno gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo “Spano/De Amicis” di via Falzarego a Cagliari. Le precedenti recenti iniziative nelle scuole cagliaritane hanno portato i volontari di Uniti per i Diritti Umani, ad entrare nelle scuole ed informare centinaia di studenti dell’Istituto Nautico “Buccari” in viale Diaz, con una serie di conferenze dove l’interesse dei ragazzi per l’argomento ha animato un bello e proficuo dibattito con i volontari.
La necessità di continuare a avorare tra i giovani è data anche dal fatto che per molti di loro parlare di Diritti con la D maiuscola è abbastanza fuori luogo, viste le situazioni di disagio in cui sono costretti a vivere in quartieri abbandonati in mano a spaccio e consumo di droga e alla prostituzione sempre più sfacciata e volgare, chiaro segno che da quelle parti la parola Diritto è rimasta semplicemente come un qualcosa tutto da definire.
“I Diritti Umani devono essere resi una realtà e non un sogno idealistico” scriveva il Filosofo e Umanitario L. Ron Hubbard. Lavorare per farli conoscere per poter essere applicati per tutti è un dovere morale di qualsiasi persona di buon senso che abbia a cuore il futuro della nostra società, perché non ci sarà nessun futuro se i Diritti Umani non saranno IL BENE COMUNE che garantiranno pace, sicurezza e giustizia per tutti.
Info www.unitiperidirittiumani.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chiesa di Scientology
Responsabile account:
Ignazio Deriu (PUBBLICHE RELAZIONI)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere