PRODOTTI
Comunicato Stampa

FAVINI presenta in anteprima CRUSH

26/10/12

La prima e unica gamma di carte ecologiche realizzate con scarti di lavorazioni agro-industriali. Mais, agrumi, kiwi, olive, mandorle, nocciole e caffè diventano straordinarie carte, dalle tonalità uniche ispirate dalla natura e con i segni delle materie prime da cui prendono vita.

Favini, storica cartiera italiana attiva da oltre un secolo, annuncia la propria partecipazione alla XXV edizione della Fiera internazionale del packaging di lusso Luxe Pack (Monaco, 24-26 Ottobre 2012, Stand VA 37), per presentare ufficialmente CRUSH, la straordinaria e innovativa gamma di carte ecologiche che rivoluzionerà il mondo del packaging.
Favini, nella splendida cornice monegasca, presenterà CRUSH, la prima e unica gamma di carte ecologiche realizzate con scarti di lavorazioni agro-industriali, che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero.
Grazie a centinaia di ore di ricerca e di tecniche di perfezionamento, Favini è riuscita a trasformare i sottoprodotti di mais, agrumi, kiwi, olive, mandorle, nocciole e caffè in altrettante straordinarie carte, dalle tonalità uniche ispirate dalla natura e che recano all’interno della trama i segni delle materie prime da cui prendono vita. I residui sono infatti, ben visibili sulla superficie della carta, conferendo al prodotto personalità e carattere davvero straordinari.
Con CRUSH nasce quindi un nuovo modo di concepire l’utilizzo dello scarto agro-industriale: fin ad oggi, infatti, i residui erano destinati a essere utilizzati come filler in zootecnia oppure come combustibile per la produzione di energia, o altrimenti eliminati in discarica. Favini sceglie una via mai percorsa, utilizzando questi sottoprodotti in modo alternativo, elevandoli a materia prima nobile e trasformandoli in carta.
In un momento di scarsità delle risorse, utilizzando questi materiali, Favini allevia la pressione sulle foreste e dà agli scarti una nuova vita, magari anche ben cinque vite!, ossia il numero tipico di volte che una carta di alta qualità viene riciclata.

In coerenza con l’impegno di Favini a sostegno dell’ambiente, la nuova carta è certificata FSC, realizzata con 100% energia verde autoprodotta e contiene il 30% di fibra riciclata post consumo.
Lo sviluppo della nuova gamma ecologica è la naturale evoluzione dell’esperienza acquisita da FAVINI con la produzione di Shiro Alga Carta, la carta brevettata Favini prodotta con le alghe in eccesso degli ambienti lagunari a rischio.
Affiancare ad un prodotto una confezione realizzata con una carta ricca di contenuti come CRUSH rappresenta una brillante strategia di marketing, perché conferisce a quel prodotto una straordinaria forza di espressione e di comunicazione: il packaging è infatti un biglietto da visita importante, è il primo reale messaggio recepito dal consumatore.
Pur essendo una carta fuori dal comune, CRUSH garantisce ottime prestazioni di stampa e trasformazione, mantenendo gli standard elevati delle altre carte Favini: ciò significa che è possibile utilizzarla per le più svariate applicazioni, dalle brochure alle shopper, dai cartellini al packaging, fino ai progetti più creativi.

CRUSH è disponibile in 7 tonalità, utilizzando altrettante materie prime: Mais, Agrumi, Kiwi, Oliva, Mandorla, Nocciola e Caffè. Favini si è resa disponibile a studiare il recupero di sottoprodotti di altre aziende, sviluppando progetti ad hoc.
Crush e il suo processo produttivo sono protetti da brevetto europeo.

Monaco, 24-26 Ottobre 2012
Stand VA 37

Favini
Favini, azienda storica sul mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un’importante quota di mercato nell’area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design.
Favini, con due cartiere, una a Rossano Veneto (Vicenza) e una a Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 129 milioni di euro (dato 2011) e conta in totale circa 480 dipendenti. L’azienda è organizzata in tre divisioni: Graphic Specialities, Release Paper e Cartotecnica Favini.
Oggi Favini è proprietà di Orlando Italy, un fondo di turn-around che controlla oltre il 50 % delle quote e che ha consentito di avviare una nuova fase dello sviluppo dell’azienda.
L’intero processo produttivo di Favini è scrupolosamente attento all’ecologia: la cellulosa usata proviene unicamente da piantagioni controllate e programmate ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free). Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificati FSC oltre ad essere conformi alle norme ISO 9001 e ISO 14001. La cartiera di Rossano Veneto è stata la prima in Italia ad essere certificata ISO 14001 e OHSAS 18001. La maggior parte dei prodotti Favini sono certificati FSC.
Favini è leader nella produzione di specialità cast coated certificate FSC e prodotte con rispetto per l’ambiente.


Per maggiori informazioni:
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Laura Adami laura.adami@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it

Favini Srl
Via A. De Gasperi 26
36028 Rossano Veneto (VI) Italy
tel. +39 0424 547711
fax +39 0424 547793
Elena Simioni elena.simioni@favini.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere