EDITORIA
Comunicato Stampa

Fiera del fumetto a Empoli: Ludicomix il 12 e 13 aprile 2014

09/04/14

Ludicomix la grande fiera del fumetto a Empoli il 12 e 13 aprile 2014, è giunta all'undicesima edizione. Tantissimi stand con i fumetti e manga di ogni tipo, grandi disegnatori come ospiti, tornei di videogiochi e tanto altro ancora.

Ecco tutte le notizie relative alla fiera di fumetti e videogiochi di Empoli.
11a LUDICOMIX
EMPOLI (FI), sabato 12 e domenica 13 aprile 2014
Palazzo Esposizioni piazza G. Guerra, 13
Ore 10-20 Info: www.ludicomix.it
ludicomix 2014
LUDICOMIX, un Ambiente Ludico Fumettistico Atipico!

PROGRAMMAZIONE SABATO 12 APRILE

AREA PALCO E ASSOCIAZIONI
Contest Forgia il Ciuchino
Torneo MegaMan 9 presso lo stand della Brigata Otaku
14:30 - Contest Nazionale di One Piece Warrior
15:30 - Web Comics : le nuove frontiere del fumetto online!
16:00 - Arena dei Duelli delle Lune di Raptek
16:30 - Scorci di Westeros: l’associazione Game of Thrones Cosplay fa rivivere episodi e personaggi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, rappresentandoli con i propri cosplayers.
17:00 - Esibizione "Il grande Gatsby" a cura di Nuove Direzioni Fiorentine
17:15 - Contest Miglior Outfit Steampunk
18:00 - Canta sul palco con il Killer Manga Karaoke a cura del gruppo Bakuretsu no Cosplay
AREA GAMES E VIDEOGAMES
10:00 - Torneo Kormaster Arena
11:00 - Torneo Legacy con Proxy di Magic the Gathering!
14:00 - Torneo di Pokémon X & Y
15:00 - Torneo di YU-GI-OH
WORKSHOP E INCONTRI
10:00 - 13:00 Percorsi di Videogame Development e Animazione, workshop gratuito di Scuola Internazionale di Comics di Firenze
10:00 - 14:00 Real Life SuperHero, Laboratorio gratuito di storytelling a cura di Scuola Jetée di Firenze
15:00 - 16:15 Coloriamo con i Copic, laboratorio gratuito di Lucca Manga School in collaborazione con Copic Italia
16:15 - 18:00 Laboratorio di scultura per miniature, laboratorio gratuito di Scuola Internazionale di Comics di Firenze
17:00 - Incontro con Barbara Barbieri presso lo stand Dentiblù.

MOSTRE E SET FOTOGRAFICI
Mostra Fotografica "GDR FOTO" di Andrea Bonsignori
Set Fotografico a cura di SteamPunk Italia
Set Fotografico per Cosplay

NEL CENTRO DI EMPOLI
Mostra Fotografica, Esposizione di Disegni e Fumetti e Installazioni di sculture e modellini al Museo Mu.Ve. a cura di SteamPunk Italia
14:30 - Conferenza sulla cultura Steampunk dal titolo “Riprogettare la creatività” a cura di Doc Sandman aka Alessandro Schumperlin, Time Mistress aka Serena Fioramonti, Doctor K aka Massimiliano Monti
15:00 - Conferenza su "La mirabolante profezia del Dott.Orion" a cura di Andrea Falaschi
15:00 - Flash Mob "Mamma Mia" per le vie del Giro d'Empoli
16:00 - Cosplay Photo Shooting Itinerante per le vie del Giro d'Empoli a cura di Taigermen
16:00 - Sfilata Steampunk per le vie del Giro d'Empoli
18:00 - Workshop su come creare oggetti Steampunk a cura di Absinth Amon aka Massimiliano Triggiani e Doctor K aka Massimiliano Monti

COSPLAY CONTEST
Vai al regolamento nel relativo sito http://www.ludicomix.it/.

OSPITI

BARBARA BARBIERI
Barbara Barbieri (Dentiblù) sarà ospite di Ludicomix Sabato alle ore 17,00 e Domenica alle ore 16,30 per presentare i fumetti delle Edizioni Dentiblù, in particolare Zannablù e la novità “Il Trono di Spiedi”.

I Dentiblù (Barbara Barbieri e Stefano Bonfanti), classe 1976, iniziano l’attività di fumettisti e illustratori verso fine anni ‘90. Nel 2000 lanciano in Italia la collana semestrale a fumetti “Zannablù” di cui sono anche sceneggiatori, tra l’altro approdata nel 2008 sul mercato statunitense tramite Diamond Comic Distributors. Dal 2003 sono creativi e concept designer di giocattoli e gadget per i prodotti Kinder – Ferrero. Dal 2004 disegnatori e coloristi su più serie di albi per l’editoria a fumetti franco-belga, in particolar modo per Vents D’Ouest (gruppo Glénat) e per Jungle (gruppo Casterman).
Attualmente, alternano l’attività autoriale di Zannablù all’attività editoriale vera e propria: infatti dal 2012, le Edizioni Dentiblù hanno iniziato la pubblicazione di materiale prodotto anche da altri autori sia italiani che internazionali, sempre nel campo del fumetto comico.

BIGIO
Luigi Cecchi è l'autore di Drizzit, conosciuto anche con lo pseudonimo di Paul Deggan oppure con il nickname di Bigio (in quest'ultimo modo è solito firmare le strisce di Drizzit).
"Luigi Cecchi, meglio noto in molti ambienti con il nome di Bigio, è un noto criminale, che si spaccia per Disegnatore, Fotografo, Fumettiere, Scrittore e qualche volta anche come Master di D&D. Per coprire la sua vera attività (contrabbando di post-it usati) utilizza la copertura di un negozio di fumetti, di una ludoteca (la Gilda del Drago Nero) e di una fantomatica nonna che di tanto in tanto lo rimpinza come un tacchino. Ma la verità è che Bigio in realtà è un calzone ripieno di mozzarella e amore, che non vuole fare altro che esplodere per inondarvi della sua gioia. Questo nei giorni in cui fa effetto il Prozac."

Drizzit è un webcomic pubblicato in forma di striscia a fumetti a partire da Dicembre 2009; l'autore ha creato anche una pagina personale di Drizzit su Facebook e un blog a fumetti su piattaforma Shockdom.com.
Drizzit esordisce come una striscia parodistica del famoso personaggio Drizzt Do'Urden, protagonista di diversi romanzi fantasy scritti da R.A. Salvatore e pubblicati in Italia da Armenia; tuttavia, a parte l'ironica somiglianza del protagonista (nel nome e nell'aspetto) con l'elfo scuro sopra citato, ci sono ben pochi altri elementi che accomunano la storia di Drizzit con quella dei romanzi. Drizzit è un elfo scuro in fuga dal sottosuolo, disgustato dalla società degli elfi scuri e dalla loro malvagità. Una volta in superficie, incontra un gruppo di avventurieri piuttosto variopinto composto dal nano Dotto, dal guerriero Wally e dalla ladra Katy Brie. La prima serie di avventure si incentra sullo scontro tra Drizzit e i suoi compagni, e una tribù di agguerriti orchi. Col proseguire della storia nuove occasioni di arricchirsi e ottenere fama attireranno l'attenzione degli avventurieri, finendo però quasi sempre in tragedia.

DAVIDE "DADO" CAPORALI
Davide Caporali (in arte Dado) nasce a Roma nel 1989, ha sviluppato la sua passione disegnando tutti i giorni, invece di seguire le lezioni a scuola o fare i compiti a casa.
Dopo il liceo ha frequentato la scuola internazionale di comics e in contemporanea ha iniziato a pubblicare i suoi lavori su un blog targato shockdom. Dopo essersi diplomato all'accademia alterna lavori da freelancer a stage di grafica. Poco dopo viene pubblicato il suo primo fumetto e progetto, scritto e disegnato da lui, Maschera Gialla n.1 seguito da "Maschera Gialla n°2".
Attualmente lavora al reboot di Maschera Gialla, edito da Shockdom.com.

ANDREA "GRILLO" GRILLENZONI
Andrea Grillenzoni, in arte Grillo, inizia le sue pubblicazioni su Shockdom con la striscia Nadir. Si occupa di grafica e illustrazione collaborando con numerose riviste di settore, sia musicali che freepress. Maestro del non-sense, collabora con il collettivo Fumetti Crudi fin dalle sue prime pubblicazioni.

ENRICO LUCHETTI
Enrico Luchetti è soggettista e sceneggiatore specializzato in strisce brevi e umoristiche. Inizia con la pubblicità a fumetti per un noto free press pisano. Dopo aver conosciuto Gianni Fontana, presso la scuola di fumetto di Pisa che frequentava, e con il quale ha in comune la passione per il vecchio west, partorisce il mondo di Rubbahorse, Pecorons Bill e i F.lli Pellegrini: protagonisti di un vecchio west della nostra "frontiera" pisana, perché alla fin fine ognuno scrive sempre di quello che sa e di quello che ha visto.
FIORE MANNIFiore Manni, conduttrice di "Camilla Store", "Disegna con Fiore" e "La Posta di Fiore", Illustratrice e Cosplayer. "Camilla Store" programma di DeASuper (Sky, 625) coprodotto con Magnolia; il programma si rivolge a un pubblico di ragazzine – le tween, quelle non più bambine e non ancora ragazze: le più difficili e insicure – aiutandole a trovare il proprio look mescolando creatività, sartoria e fai da te, strizzando l'occhio ai manga giapponesi.

ANGELO PORAZZI
Angelo Porazzi (Milano, 25 agosto 1964) è un pluripremiato autore ed illustratore di giochi da tavolo.
Già Ospite d'Onore nelle scorse edizioni di Ludicomix Empoli, anche quest'anno sarà nostro coordinatore per l'Area Autoproduzione, un' idea con ad oggi più di 100 autori iscritti, invitata ed ospitata in più di 50 eventi ludici tra Fiere, Convention, Scuole, Musei. Per mettere in contatto diretto gli autori con i giocatori e scambiare pareri creativi, contatti di stampa, di produzione ed esperienze fieristiche.
La sua opera più conosciuta è Warangel, un universo fantasy con ora 120 razze guerriere, che crea e illustra dal 1986. Warangel è stato anche pubblicato come opera a fascicoli distribuita nelle edicole a partire dal 1996 e premiato Miglior Gioco Italiano a LuccaGames 2000 ed in altre tre fiere del settore.
La sua novità 2014, dopo COACH dedicato al Football Americano presentato qui lo scorso anno, è Assist Porcellini Cosplay il primo gioco di carte dedicato al mondo degli amici Cosplayers Italiani. Espansione dei giochi di carte Assit e Porcellini, è realizzato come sempre in collaborazione con Cartamundi: le carte hanno la stessa qualità dei mazzi da Poker di las Vegas. [ se cercate bene tta i personaggi ci trovate anche Livio Carella ed Irene Barbagli dello staff di Ludicomix ;) ]
La belga Cartamundi e la tedesca Spielmaterial, collaborano ormai da anni con Angelo Porazzi e gli autori di Area Autoproduzione per unire la creatività italiana alla qualità di materiali, carte e pedine numeri uno al mondo e dare così forma a tutti i giochi che avete in mente!

SIMONE "Fancazzista" ROSINI
Simone Rosini, meglio conosciuto sul web come Simone Fancazzista, è il leader del gruppo "Fancazzisti ANOnimi", Canale di YouTube "borderline" dedicato prevalentemente al divertimento, scherzi e candid camera.
Simone nasce a Roma, il 30 maggio del 1989, e dopo essersi diplomato come Grafico Pubblicitario, comincia la carriera di istruttore di nuoto e parallelamente si prodiga, per divertimento, a realizzare e condividere video insieme ai suoi amici, sul portale YouTube. Il Canale ha un'impennata e a oggi conta circa 300mila iscritti, nonostante la tendenza a contenuti decisamente poco seri però, l'attenzione da parte del pubblico spinge Simone ad aprire anche un Canale dal tema decisamente più serio a livello sociale, "Animalisti Anonimi", portando su YouTube un argomento rimasto fino ad allora "tabù" da tantissimi YouTubers, "il rispetto verso gli animali".
Oggi Simone vive a Milano, fa il videomaker, e continua insieme ai suoi amici a portare avanti questa passione. E la Domenica del Ludicomix presenterà sul palco l'Independent Web Project.

FABIO SARCINELLI
Gaunt Noir, in arte Fabio Sarcinelli (o forse il contrario!) disegna da quando gli è capitata la prima matita tra le zampe, da allora senza mollarla mai. Ha scarabocchiato fumetti di tutti i generi, dalla commedia all’horror, dall’azione all’erotico; per poi mollare la matita per quasi quattro anni. Poi scopre Internet e come accendere il modem. Da allora ha aperto diversi blog, pubblicato centinaia di illustrazioni e fumetti. La sua prima pubblicazione cartacea arriva nel 2013, grazie al collettivo I Treccani. Ma la strada fra scarabocchiatore e autore completo è solo all'inizio! Il migliore degli inizi!

PROGRAMMAZIONE DOMENICA 13 APRILE
AREA PALCO E ASSOCIAZIONI
Contest Forgia il Ciuchino
Torneo Super Mario bros presso lo stand della Brigata Otaku
11:30 - Kawaii con Fiore
12:30 - Independent Web Project
15:00 - Scorci di Westeros: l’associazione Game of Thrones Cosplay fa rivivere episodi e personaggi delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, rappresentandoli con i propri cosplayers.
15:30 - Cosplay Contest
16:00 - Arena dei Duelli delle Lune di Raptek

AREA GAMES E VIDEOGAMES
10:00 - Torneo Kormaster Arena
11:00 - Torneo Legacy con Proxy di Magic the Gathering!
14:00 - Torneo di Pokémon X & Y
15:00 - Torneo di YU-GI-OH

WORKSHOP E INCONTRI
10:00 - 13:00 Percorsi di Videogame Development e Animazione, workshop gratuito di Scuola Internazionale di Comics di Firenze
10:00 - 14:00 Real Life SuperHero, Laboratorio gratuito di storytelling a cura di Scuola Jetée di Firenze
15:00 - 16:15 Coloriamo con i Copic, laboratorio gratuito di Lucca Manga School in collaborazione con Copic Italia
16:15 - 18:00 Laboratorio di scultura per miniature, laboratorio gratuito di Scuola Internazionale di Comics di Firenze
17:00 - Incontro con Barbara Barbieri presso lo stand Dentiblù.

MOSTRE E SET FOTOGRAFICI

Mostra Fotografica "GDR FOTO" di Andrea Bonsignori
Set Fotografico a cura di SteamPunk Italia
Set Fotografico per Cosplay

NEL CENTRO DI EMPOLI

Mostra Fotografica, Esposizione di Disegni e Fumetti e Installazioni di sculture e modellini al Museo Mu.Ve. a cura di SteamPunk Italia
14:30 - Conferenza sulla cultura Steampunk dal titolo “Riprogettare la creatività” a cura di Doc Sandman aka Alessandro Schumperlin, Time Mistress aka Serena Fioramonti, Doctor K aka Massimiliano Monti
15:00 - Conferenza su "La mirabolante profezia del Dott.Orion" a cura di Andrea Falaschi
15:00 - Flash Mob "Mamma Mia" per le vie del Giro d'Empoli
16:00 - Cosplay Photo Shooting Itinerante per le vie del Giro d'Empoli a cura di Taigermen
16:00 - Sfilata Steampunk per le vie del Giro d'Empoli
18:00 - Workshop su come creare oggetti Steampunk a cura di Absinth Amon aka Massimiliano Triggiani e Doctor K aka Massimiliano Monti

PER TUTTE LE INFORMAZIONI CONSULTARE IL SITO LUDICOMIX.
Buona fiera a tutti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Lily Rose Golding
Responsabile account:
Ninfea Aurea (Scrittrice ed Editrice)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere