Filosofia e pratica filosofica con Pietro Barbetta
Sarà presentato domani il volume di Pietro Barbetta “L’avventura delle differenze”, pubblicato dalla casa editrice Liguori
Nella settimana tra il 7 e il 14 maggio, domani a Bergamo e successivamente a Milano, filosofi, medici, psicologi e operatori sociali si incontreranno per presentare il volume L'avventura delle differenze, a cura di Pietro Barbetta, l’ultima pubblicazione di Liguori nel settore della filosofia empirica.
Pietro Barbetta, esperto di filosofia e noto psicoterapeuta, propone un metodo integrato di filosofia teorica e di pratica empirica partendo dall’esperienza di autori internazionali e italiani che hanno scambiato pratiche sociali e progetti di ricerca: l’Università di Bergamo, il Centro Isadora Duncan, il Centro milanese di terapia familiare, il Seminario permanente Bateson, Deleuze e Focault.
Il libro rientra nel progetto culturale che la casa editrice Liguori porta avanti nel settore della filosofia monitorando le tendenze più innovative. Grande attenzione quindi alla Philosophy for Children con contributi teorici di autorevoli studiosi sulla complessa questione dell’educazione del pensiero. La collana “Impariamo a pensare” raccoglie racconti e manuali didattici costruiti con l’esplicito obiettivo di stimolare la riflessione teorica tra i bambini.
Tra i primi in Italia a credere nella pratica del counselig filosofico e pubblicarne i testi (Counseling filosofico e ricerca di senso, La filosofia come cura: Karl Jaspers filosofo e medico, I giardini dell'Eden e la nuova collana di pratiche filosofiche Phronesis), la casa editrice Liguori, che si distingue per la vendita di ebook di diversi temi e discipline, arricchisce e rinnova il suo catalogo storico dedicato agli oltre 220 testi, libri universitari e periodici di filosofia, nei suoi intrecci con le altre discipline.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere