SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Focus Veneto. Lotta ella inifezioni correlate all'assistenza. Webinar 5 novembre

04/11/20

il prossimo giovedì 5 novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘FOCUS VENETO. LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA’, organizzato da MOTORE SANITÀ.  La recente pandemia ha tolto moltissimo alla nostra Nazione e al nostro SSN. Per riuscire però almeno a ricavarne qualcosa di buono sarà necessario fare tesoro di tutte le esperienze maturate. Fra queste la consapevolezza che le infezioni arrecano un peso immenso da sostenere sia dal punto di vista socio-assistenziale che economico globale. La tematica delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) viene affrontata in Italia da oltre trent’anni, ma rappresenta ancora oggi uno dei maggiori problemi per la Sanità pubblica con circa 530.000 casi l’anno (ECDC 2018)

Il prossimo giovedì 5 novembre dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘FOCUS VENETO. LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA’, organizzato da MOTORE SANITÀ. 
La recente pandemia ha tolto moltissimo alla nostra Nazione e al nostro SSN. Per riuscire però almeno a ricavarne qualcosa di buono sarà necessario fare tesoro di tutte le esperienze maturate.
Fra queste la consapevolezza che le infezioni arrecano un peso immenso da sostenere sia dal punto di vista socio-assistenziale che economico globale. La tematica delle infezioni correlate
all’assistenza (ICA) viene affrontata in Italia da oltre trent’anni, ma rappresenta ancora oggi uno dei maggiori problemi per la Sanità pubblica con circa 530.000 casi l’anno (ECDC 2018). 
 
TRA GLI ALTRI, PARTECIPANO: 
- Francesco Benazzi, Direttore Generale ULSS 2 Marca Trevigiana 
- Giovanni Carretta, Direttore Medico AOU Padova
- Anna Maria Cattelan, Direttore UOC Malattie Infettive AOU Padova
- Luciano Flor, Direttore Generale AOU Padova 
- Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità 
- Franco Marranconi, Referente Cittadinanzattiva Veneto
- Paolo Navalesi, Anestesiologia e Terapia Intensiva AOU Padova
- Fabio Presotto, Direttore UOC Medicina Interna Ospedale dell’Angelo Mestre, Consiglio Direttivo FADOI Veneto
- Roberto Rigoli, Direttore UOC Microbiologia AULSS 2 Marca Trevigiana, Treviso
- Anna M. Saieva, Risk Manager AOU Padova
- Sciattella Paolo, Ricercatore CEIS Università degli Studi di Roma“Tor Vergata”
- Daniela Zinzi, MD Corporate Head Expert Anti infectives, Clinical Sciences, Menarini Ricerche
 
MODERANO: 
- Daniela Boresi, Giornalista
- Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità
 
Per partecipare al webinar del 5 novembre, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/2JtU7vv
 
Nella speranza tu possa partecipare, in allegato trovi il programma. 
Grato di un cenno di conferma della tua partecipazione 
Un cordiale saluto e buon lavoro
 

Ufficio stampa Motore Sanità
comunicazione@motoresanita.it
Francesca Romanin - Cell. 328 8257693   
Marco Biondi - Cell. 327 8920962

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Panaceascs
Responsabile account:
Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere