SOCIETA
Comunicato Stampa

Forestali, ora è ufficiale, “Carta canta”. Inizia il rimborso di 50€ sugli arretrati contrattuali

17/02/21

Arretrati contrattuali dei Forestali Siciliani

FotoTutti i lavoratori siciliani attendevano l’ufficialità di visione, sul rimborso dei 50€ in busta paga per gli arretrati contrattuali percepiti ingiustamente per il governo regionale. Ora, l’ufficialità è ben visibile sul cartaceo scaricato dal sito di datapunch per i mesi di Ottobre e Novembre.

Una cifra evidenziata dalla voce “Tratt.Cong.CCNL 2006/2008” che non digerisce il singolo lavoratore in quanto è stato un aumento contrattuale che lo stesso non ha chiesto, ma se lo è visto in busta a sua insaputa negli anni dal 2009 al 2013, per poi accreditarlo nuovamente a casa madre dopo una sentenza giudiziaria. Una vicenda paradossale che ha visto gli stessi sindacati esporsi inutilmente contro il governo regionale e che ora a partire dal Mese di Ottobre deve mensilmente rimborsare, con addebito diretto sulle buste paghe.

Una vicenda che lo stesso ex Assessore Edy Bandiera, così come pubblicato tempo addietro da ForestaliNews – https://www.forestalinews.it/sicilia-i-forestali-devono-restituire-gli-aumenti-contrattuali-percepiti-dal-2009-2013-bandiera-rate-non-superiori-a-50-euro/ – aveva dicxhiarato: «C’era il rischio – ha spiegato l’assessore all’Agricoltura Bandiera – che a pagare poi fossero i dirigenti che non si erano attivati in tempo. Non c’era altra soluzione. E comunque abbiamo fatto in modo che il recupero non sia traumatico, dovrebbe consistere in rate non superiore 50 di euro al mese. Cercheremo di gravare il meno possibile sui lavoratori.» E tuttavia i sindacati sono pronti alla battaglia: «Il recupero degli arretrati va fermato – e la richiesta di Fai Cisl, Flai CGIL e Iila Uil – Abbiamo inoltrato alla Regione formale diffida legale a proseguire nel prelievo delle somme. Questo recupero non ha fondamento giuridico». I segretari di categoria Pierluigi Manca, Tonino Russo e Nino Marino sono stati convocati dal governo il 17 luglio.I margini di trattative sono davvero strettissimi perché – spiega ancora bandiera: «O paghiamo noi o si recuperano le somme» Frasi che lasciano tenere un intervento anche della Corte dei Conti.

Quegli aumenti contrattuali furono concessi il 14 maggio del 2009 a 3 settimane delle elezioni europee, e sono costate alla Regione circa 30 milioni. Soldi che gli Assessori all’Agricoltura e al Territorio devono recuperare in tutta fretta perché una sentenza della cassazione ha ritenuto che quegli scatti siano illegittimi. –https://www.forestalinews.it/la-robin-hood-al-contrario-la-regione-sicilia-mette-le-mani-in-tasca-ai-lavoratori-forestali-tolti-i-50-euro-gia-nella-busta-di-ottobre/ –

Oggi, dalla busta paga di Ottobre 2020 niente di tutto questo quanto sopra scritto e, i forestali iniziano il cammino del rimborso per anni, fino a quando non si raggiunge la singola cifra pattuita in virtù di una lettera di resoconto arrivata a casa dai lavoratori.

Antonio David



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Forestali News
Responsabile account:
Antonio David (blogger)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere