Formazione per gli Amministratori condominiali: la novità si chiama TUTORING
Successo per il workshop di aggiornamento professionale promosso da LAIC. Protagonista la figura dell'amministratore di condominio a cui è rivolta l'offerta formativa della LEGA AMMINISTRATORI e della Scuola di Gestione immobiliare. Tra le proposte più interessanti per il 2014 un Master di alta formazione (SGI) e il Tutoring (LAIC): nuovi percorsi formativi rivolti ai neo amministratori e ai professionisti più esperti.
Si è svolto a Bologna, nella sede nazionale Laic il workshop di aggiornamento professionale dedicato alle “Nuove logiche imprenditoriali per l'amministratore di condominio” e alla “Formazione come vantaggio competitivo”. L'iniziativa organizzata e promossa dalla Lega Amministratori ha visto la sala gremita di professionisti ma anche di futuri potenziali amministratori.
Ad introdurre i lavori, illustrando la proposta formativa per l'anno in corso, è stato il presidente Laic Avv. Lorenzo Cottignoli. Accanto ai corsi tradizionali presentiamo il TUTORING, con un approccio e metodo esclusivi per la formazione ai neo amministratori ma anche ai professionisti più esperti. Gli incontri - di cui la prima tornata si terrà da Febbraio a Maggio - saranno a numero chiuso per garantire agli associati, ma anche agli esterni, una fruizione di massima chiarezza e qualità.
Quello che stiamo vivendo è un mercato evoluto che necessita di amministratori che agiscano secondo nuove logiche imprenditoriali. Lo affermano nel loro intervento i due relatori presenti all'incontro bolognese Dott. Romano Ugolini presidente di Ecoarea e il presidente e fondatore di Sinteg Francesco Di Castri. Quest' ultimo ha sottolineato come il mercato e le imprese invochino figure professionali specializzate. “Il progetto del Tutoring – dichiara Di Castri - è brillante perchè offre la possibilità di accompagnare nella fase di start up quanti facciano il primo ingresso nel mercato ma anche di aggiornare i professionisti. Trovo che la strada intrapresa dalla Laic sia quella che porterà al successo della formazione e quindi a nuove concrete opportunità di lavoro.”
L'altra novità presentata nel corso dell'evento bolognese è stata l'offerta formativa 2014 della Scuola di Gestione Immobiliare, di cui la Laic è partner. Si tratta di una formazione integrativa ai corsi erogati dalle associazioni sugli aspetti tecnici e gestionali avanzati. Per gli amministratori professionisti sono previsti cinque corsi di alta formazione indipendenti l'uno dall'altro. Per la categoria junior un master professionalizzante per un totale di cento ore. Tutti i corsi si svolgono presso la moderna ed ecologica sede Ecoarea di Rimini
Tra le iniziative della Scuola di Gestione Immobiliare è atteso il convegno dal titolo “Nuovi percorsi formativi per gestori immobiliari evoluti” in programma venerdì 31 gennaio 2014 dalle ore 9,30 alle 13,30 presso il Grand Hotel San Marino (v.le Antonio Onofri,31) Repubblica di San Marino. Prenderanno la parola illustri rappresentanti del mondo politico, economico e accademico della Repubblica di San Marino tra cui il Segretario di Stato alla cultura ed istruzione Prof. Giuseppe Maria Morganti, il Rettore della Cattedra di Ingegneria Gestionale prof. Gino Ferretti, l'Avv. Rossano Fabbri giurista e membro del Consiglio Grande e Generale di San Marino.
(Per informazioni e iscrizioni al convegno e ai corsi della Scuola Gestione Immobiliare info@ecoarea.eu www.ecoarea.eu).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere