Friends, Followers e Fan: l’F-Factor che influenza il web marketing aziendale
Il web 2.0 secondo una logica di consulenza web marketing e marketing digitale influenza le aziende nella scelta dei prodotti su cui investire di più. Gli addetti al marketing aziendale, infatti, tramite i social network riescono a seguire l’andamento di un prodotto in base al settore e alla tipologia e il suo indice di gradimento. Il web marketing trae da questi studi un notevole vantaggio: riesce ad anticipare le tendenze, può eliminare i difetti dai prodotti, migliorerà i servizi e così via.
Il web marketing aziendale e le tre F: Friend, Fallowers e Fan. Termini mutuati dai principali social network, come Facebook e il network di microblogging Twitter, solo per citare i più conosciuti ed usati. Il web 2.0 è il web fatto di blog, social network, e rappresenta un’enorme cassa di risonanza creata dai commenti, dalle critiche dei blogger o dei semplici utenti al prodotti, servizi, ristoranti, strutture ricettive e chi più ne ha più ne metta. Oggi tutto questo rappresenta una vera e propria frontiera del social business.
Oggi il settore del web marketing appare sempre più rivolto ad un processo di targetizzazione, ovvero all’incontro privilegiato tra utenti del web-consumatori e prodotti o servizi che il web diffonde tramite l’e-commerce e non solo, come si può vedere ad esempio nel proximity marketing, altra forma di marketing che opera invece sulla territorialità, sulla vicinanza fisica del consumatore con il prodotto.
Anche la Insem S.p.A., società operante nel campo del web marketing, propone servizi mirati all’incontro tra domanda e offerta sul web tramite precise strategie di consulenza web marketing, con la targetizzazione delle utenze in base alla tipologia del prodotto.
“Spesso, chi vuole acquistare un prodotto” ci spiega a riguardo Carmine Pappagallo, Ceo di Insem S.p.A. “ reperisce online le informazioni utili e questo è cruciale per moltissime aziende. Far incontrare domanda e offerta, a questo punto, anche tramite uno strumento potente come il web 2.0 assume un’importanza fondamentale . Quello che facciamo è in pratica aiutare le aziende, a qualsiasi segmento di mercato appartengano, ad incontrare i gusti e le esigenze dei loro potenziali clienti e dei clienti già acquisiti. Facebook, Twitter e Blog personali rappresentano oggi uno strumento molto usato dalla nostra azienda per amplificare la cassa di risonanza su prodotti e servizi veicolati dalla rete. Ma non solo. La Insem S.p.A. segue con grande interesse ed attenzione tutti gli sviluppi tecnologici e le nuove tendenze del Social Business fornendo un servizio sempre all’avanguardia ai clienti e finalizzato ad una strategia mirata e consapevole, che mette al centro in ogni caso la crescita di ogni azienda attraverso lo strumento essenziale della visibilità e della web reputation”.
Qui è possibile vedere in proposito il grafico elaborato da Il sole24ore : http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-01-16/frontiere-social-business-ecco-092846.shtml?foto&uuid=AacmZbeE&mccorr=AasoZbeE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere