Gaglio (EMP): reputazione online cartina tornasole della strategia aziendale
Alberto Gaglio, Country Manager, EMP Mailorder Italia
Se si fa bene, lo dice il web. Al di là dei numeri di vendita, social, web community e forum sono oggi la vera cartina tornasole della strategia aziendale. La reputazione online sembra infatti rispecchiarsi nei risultati di vendita.
Secondo una recente ricerca globale condotta da Nielsen, è sempre il passaparola la forma di pubblicità più efficace secondo gli italiani e la maggior parte degli europei: dal report “Trust in advertising” emerge che il 74% dei consumatori nel nostro paese considera credibili i consigli di conoscenti diretti, il 64% i commenti postati sui social network.
Per questo, noi di EMP manteniamo tramite il web un dialogo preferenziale con i nostri clienti, che possono interagire con noi sui vari canali social – da Facebook a Google+, da Twitter a YouTube, Pinterest, Instagram, ecc. - oltre che sul nostro blog, su cui lanciamo spesso survey allo scopo di sondare il loro parere su determinati argomenti. Ogni commento conta: riteniamo che l’attenzione e il dialogo aperto con gli utenti, che oggi i vari social consentono di avere, siano un’opportunità per le aziende e una vera cartina tornasole della strategia di vendita e dell’immagine aziendale.
Sempre secondo la ricerca Nielsen, grazie a smartphone e tablet, le interazioni e i commenti postati sui social creano inoltre una sorta di “web advertising” decisamente flessibile e svincolato da spazio e tempo, così da risultare più efficace nelle decisioni di acquisto degli utenti. In questo senso, è fondamentale offrire al cliente tutte le opzioni di interazione (e di acquisto) disponibili, e andare oltre il semplice servizio di vendita, ma creare un legame a doppio filo vero e proprio.
Ma anche i canali tradizionali ricoprono ancora posizioni rilevanti tra quelli privilegiati dal pubblico, conferma la survey. Ne consegue che per massimizzare i risultati, la formula è quella di una comunicazione integrata che coniuga le forme tradizionali e online sui vari canali, come da sempre noi facciamo, ad esempio mantenendo anche il nostro catalogo cartaceo che continua a riscuotere il consenso dei nostri clienti.