Gallo Rosso: “Venire come ospite, partire come amico”
Il motto perfetto per vacanze autentiche in Alto Adige
Sin dall’esordio della sua attività di sviluppo e sostegno dei masi altoatesini, Gallo Rosso ha scelto come slogan “Venire come ospite, partire come amico”, perché per Gallo Rosso è sempre stato fondamentale il rapporto tra gli ospiti e la famiglia contadina.
Una vacanza in un maso, infatti, si trascorre nel proprio appartamento, che si trova nell’edificio in cui vivono anche i contadini. È quindi un’esperienza di grande condivisione, che prevede da parte dei contadini di Gallo Rosso una calorosa accoglienza e una grande discrezione e disponibilità nel corso della permanenza, mentre, da parte degli ospiti, una apertura verso lo stile di vita contadino, verso il valore delle cose semplici e genuine e una inclinazione per stare a contatto con la natura.
Soggiornare in un maso è un po’ come vivere in famiglia e i contadini sono contenti di coinvolgere i loro ospiti nelle loro abitudini, come preparare il pane, la cena, o marmellate e sciroppi; o anche andare insieme in stalla (un must soprattutto per i bambini) per dare da mangiare agli animali e mungere le mucche; prendersi cura di un animale in particolare per tutta la durata del soggiorno; raccogliere le uova dal pollaio per la colazione.
Secondo Agatha del maso Gallo Rosso Mudlerhof, in Val Casies, “L’escursione all’alpeggio è una delle esperienze più profonde. Chi partecipa, lascia ogni titolo di studio o di rango giù a valle perché tutti ci diamo del tu. Spesso succede che si parli volentieri anche di argomenti intimi, soprattutto con un buon bicchiere di vino a disposizione”.
I contadini Gallo Rosso, inoltre, sono sempre pronti a fornire suggerimenti agli ospiti sui luoghi più incantevoli da visitare, su quelli meno conosciuti dal turismo di massa, sulle attività e servizi nel territorio. Si prendono volentieri del tempo da dedicare loro per fare una visita della fattoria e per soddisfare tutte le curiosità in merito, in modo che gli ospiti si facciano un’idea di quello che significa condurre un’azienda agricola e che imparino a cogliere i “segnali della natura”.
In questo modo la sincera cordialità si trasforma in un rapporto di simpatia, di reciproca conoscenza che porta gli ospiti a tornare volentieri, come per andare a trovare degli amici. Gli ospiti diventano degli habitués del maso, prenotando ogni volta lo stesso appartamento e chiedendo ai contadini di ripetere le stesse esperienze o di pensarne per loro di nuove.
Così le richieste o esigenze sono accontentate con piacere dalla famiglia di contadini e coloro che sono venuti come ospiti, dopo una vacanza, tornano a casa come amici.
Per ulteriori informazioni su Gallo Rosso: www.gallorosso.it