Geronimo Stilton riparte in viaggio alla scoperta dei mari, assieme a Despar e in collaborazione con Unesco
Nei supermercati Despar, Eurospar e Interspar torna la “Stickermania”, raccolta di figurine con contenuti didattici ed ecologici. Con un’attenzione particolare al web ed un’iniziativa importante per le scuole, che mette in palio attrezzature didattiche per un milione di euro.
E’ ancora Geronimo Stilton il protagonista di “Stickermania – Viaggio alla scoperta dei mari”, la promozione attiva dal 18 settembre al 10 novembre 2012 nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar di Aspiag Service S.r.l. (Despar Nordest).
Entrata nel 2011 - con successo - nel mondo delle figurine, Despar Nordest vi fa ritorno ora con un progetto nuovo e molto articolato, ancora una volta mutuato in parte dalle felici esperienze del Gruppo Spar Austria.
“Il contenuto della raccolta resta fortemente didattico”, spiega Francesco Montalvo, direttore marketing di Despar Nordest, “Geronimo Stilton si avventura negli oceani e nei mari di tutto il mondo, e questa è l’occasione per far conoscere ai bambini molte specie che popolano un ambiente così prezioso e così minacciato”.
L’ispirazione ecologista di Stickermania si affianca a quella culturale, espressa dalla collaborazione con l’Unesco, che ha fornito i contenuti dell’album relativamente al patrimonio archeologico subacqueo: ed ecco le figurine che rappresentano il relitto della
nave Kyrenia, affondata nel Mediterraneo più di 2.300 anni fa, o i templi sommersi di Varanasi, in India, e tanti altri preziosi tesori nascosti nel fondo dei mari di tutto il mondo.
L’operazione Stickermania coinvolge in tutto 413 punti vendita nell’area di competenza di Despar Nordest (Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna). L’Azienda ha stampato per il momento 155.000 copie dell’album in italiano e
25.000 in tedesco per la zona dell’Alto Adige.
A sostegno dell’operazione è stata ideata una campagna di comunicazione su stampa, radio e televisioni locali.
“L’operazione è stata preceduta da una campagna teaser”, racconta Francesco Montalvo, “e la distribuzione degli album e delle figurine è cominciata il 5 settembre, prima dello start vero e proprio: in meno di una settimana erano stati venduti già 7.400 album e oltre 15.000 pacchetti di figurine.
Contiamo di replicare il successo della scorsa edizione”, conclude Montalvo, “durante la quale sono stati venduti 180.000 album e 1.200.000 bustine di stickers, e sono stati distribuiti 10 milioni di bustine omaggio”.
Il funzionamento di Stickermania è semplice: ogni 15€ di spesa, nel periodo di validità dell’operazione, i clienti ricevono una bustina verde contenente 5 figurine.
L’album che le raccoglie è in vendita alle casse, al prezzo di 2,50€: è un volumetto con copertina rigida e pagine lucide, realizzato con carte certificate FSC. Per trovare più rapidamente i 180 soggetti necessari al completamento della raccolta, le figurine sono anche in vendita, al prezzo di 0,50€ per una bustina (blu) da 5.
Gli stickers sono di formato quadrato 7 x 7 cm. o rotondo (diametro 7 cm.). Una parte dei soggetti hanno caratteristiche speciali (per esempio, alcune sono fluorescenti, altre si possono staccare e riattaccare).
Stickermania ha anche un sito dedicato (www.stickermania.despar.it), con tutte le informazioni sull’attività, contenuti didattici legati a quiz interattivi, un’area giochi, uno speciale album digitale con 70 nuovi soggetti (“Gli Spesciali”), e tantissimi altri contenuti. Registrandosi con username e password si potrà inoltre accedere ad un’area riservata allo scambio delle figurine.
Gli utenti del sito potranno anche fare un’esperienza di “augmented reality”, immergendosi virtualmente in un acquario tridimensionale grazie alla maschera presente nell’album.
Sempre sul sito, è possibile iscriversi all'iniziativa “Tutti per la Scuola”, rivolta alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
“Siamo stati tra i primi, in Italia, a proporre una raccolta di figurine nei nostri supermercati”, racconta Francesco Montalvo, “imitati ben presto dai competitors. Per questo, con la nuova edizione di Stickermania, abbiamo deciso di distinguerci ulteriormente realizzando un’iniziativa molto importante riservata alle scuole.”
All’interno di ciascuna bustina di “Stickermania”, oltre alle figurine adesive, è presente un bollino contrassegnato dal logo “Despar per il Sociale”: collezionando i bollini, le
classi potranno poi accedere ad un’ampia scelta di materiali didattici, attrezzature informatiche e multimediali, ottenibili gratuitamente.
“Il progetto è frutto della collaborazione con il Gruppo di lavoro Co.Ge., facente parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”, spiega ancora Montalvo.
“Nell’ambito della sua attività di fund raising, il Co.Ge. è entrato in contatto con diverse realtà imprenditoriali tra cui la nostra – insieme abbiamo ideato l’iniziativa, e selezionato i prodotti presenti nel catalogo”.
Il catalogo di “Tutti per la Scuola”, disponibile anche sul sito di Stickermania, comprende materiali per un valore complessivo di un milione di euro.
Stickermania è un’operazione realizzata da Despar Nordest in collaborazione con The Continuity Company e con la supervisione di Atlantyca S.p.a., licenziataria del personaggio Geronimo Stilton.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere