Gestire correttamente il rischio commerciale per creare valore alle aziende
E’ di vitale importanza per le imprese dotarsi di strumenti e professionalità capaci di presidiare e gestire il capitale circolante
Confindustria Lecce e l’Associazione Credit Managers Italia (Acmi) organizzano il 6 ottobre 2011 alle ore 16.30 presso la sede di Confindustria Lecce un seminario su “La gestione corretta del rischio commerciale per creare valore alle aziende”.
Esperti Credit Manager illustreranno i principi fondamentali di una efficace gestione del credito commerciale, posta importante del patrimonio aziendale.
“Il prolungarsi della crisi economico-finanziaria – ha detto Piernicola Leone de Castris, presidente Confindustria Lecce - provoca, fra l’altro, l’allungamento dei tempi di pagamento e l’aumento degli insoluti nelle transazioni commerciali, determinando di sovente gravi crisi di liquidità nelle imprese. La gestione del portafoglio crediti commerciali rimane una funzione chiave in ogni azienda poiché l’incasso effettivo dai propri clienti rappresenta la conclusione fondamentale del ciclo attivo. E’ di vitale importanza, pertanto, per le imprese dotarsi di strumenti e professionalità capaci di presidiare e gestire il capitale circolante e le variabili che incidono sull’andamento dei crediti commerciali, al fine di evitare ogni condizione che possa minare l’equilibrio economico e finanziario”.
Programma:
Ore 16,30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 16.40 SALUTI
Piernicola Leone De Castris, Presidente Confindustria Lecce
Ore 16.50 INTERVENTI
Presentazione ACMI Antonella Bandello, Credit Manager, Referente Acmi LE-BR -TA
Case History Salumificio Scarlino Srl
Anna Corvaglia, Credit Manager
Strumenti per una corretta e profittevole gestione dei crediti: l'assicurazione dei crediti
Francesco Berardi, Agente generale per il sud/est Italia di Euler Hermes Siac
Il supporto del legale alla funzione del Credit Management aziendale
Elisabetta Cucurachi, Avvocato del Foro di Lecce
Ore 18.00 DOMANDE