AZIENDALI
Articolo

Gianfranco Battisti: il know how di FS Italiane nel settore internazionale dei trasporti

20/01/21

FS Italiane prosegue la propria crescita in Europa e nel mondo, l’AD e DG Gianfranco Battisti: “Orgogliosi di mettere a disposizione il nostro know how fuori dai confini nazionali”

FotoFS Italiane è riconosciuta a livello internazionale come punto di riferimento per Alta Velocità, infrastrutture e servizi di ingegneria, una posizione che il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha consolidato grazie a competenze tecnologiche e progettuali ad alto tasso di innovazione.

Gianfranco Battisti: i traguardi internazionali di Ferrovie dello Stato Italiane

In prima linea per lo sviluppo di una rete europea dei trasporti sostenibile e interoperabile, Ferrovie dello Stato Italiane rappresenta la capacità del Made in Italy di farsi promotore di eccellenza e innovazione all’estero. A rimarcarlo è l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Gianfranco Battisti che, in occasione di un’intervista rilasciata a “Panorama”, ha ripercorso le tappe che hanno condotto il Gruppo a occupare una posizione di primo piano nel mercato globale dei trasporti. “In FS Italiane, con 350 milioni di passeggeri trasportati in Italia in 10 anni sulla rete ad Alta Velocità, abbiamo sviluppato competenze uniche in Europa, apprezzate nei mercati del Vecchio continente e non solo”. Così l’AD e DG ha sottolineato un traguardo che FS Italiane, nel corso degli anni, ha raggiunto per l’appunto grazie a grandi capacità di tipo tecnologico, ingegneristico e progettuale. Un bagaglio di competenze e conoscenze che il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha saputo promuovere e valorizzare oltre i confini nazionali, esportando l’eccellenza del Made in Italy e la capacità italiana di fare trasporti.

FS Italiane: la crescita del Gruppo sotto la guida di Gianfranco Battisti

Quella compiuta da FS Italiane è un’espansione che nel corso di 10 anni ha riguardato fette di mercato sempre più consistenti, con numerosi progetti attivi in tutto il mondo. “Siamo molto orgogliosi di mettere a disposizione il nostro know how fuori dai confini nazionali”, ha proseguito l’AD e DG Gianfranco Battisti, “e di esportare all’estero l’eccellenza italiana non solo nel settore dei trasporti ferroviari, ma anche per le tecnologie innovative che utilizziamo”. Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi e Regno Unito sono solo alcune delle nazioni in cui Ferrovie dello Stato Italiane ha all’attivo importanti progetti nel settore europeo dei trasporti. Un impegno che, oltre a consolidare la posizione del Gruppo su scala internazionale, apporta ricadute positive anche per l’economia del Paese. Ne è un esempio il recente accordo siglato in Spagna, dove FS Italiane si è aggiudicata i servizi AV per le tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia/Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia, con 23 Frecciarossa 1000 da realizzare in Italia grazie alla collaborazione con Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy. Ai traguardi in Europa si affiancano anche importanti commesse in altri continenti: il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti, attraverso la società d’ingegneria Italferr, ha infatti avviato progetti di rilievo in Paesi quali Stati Uniti, Colombia, Perù, Brasile, Etiopia e India.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Recchisi srl
Responsabile account:
Lorenzo Recchisi (titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere