EVENTI
Comunicato Stampa

Giornata della Scienza 2025 al Liceo Norberto Rosa di Bussoleno: studenti protagonisti dell’innovazione scientifica

8 maggio 2025 - ore 9.00 nella sede di Piazza Cav. di Vittorio Veneto 5.

LICEO STATALE Il Liceo Norberto Rosa di Bussoleno (www.liceonorbertorosa.edu.it) torna a celebrare la scienza con una nuova edizione della Giornata della Scienza, appuntamento ormai consolidato nel panorama scolastico valsusino e inserito nel PTOF sotto il progetto di “Valorizzazione della cultura scientifica”.

L’evento prenderà il via alle ore 9.00 nella sede di Piazza Cav. di Vittorio Veneto 5, con una mattinata interamente dedicata alla presentazione di progetti, esperimenti e riflessioni teoriche sviluppate dagli studenti del triennio, in particolare dei corsi di Scientifico Tradizionale e Scienze Applicate.

Partner d’eccezione dell’edizione 2025 sarà Gravità Zero - https://www.gravita-zero.it - rivista di comunicazione scientifica e istituzionale, che seguirà e documenterà l’evento, offrendo visibilità a una manifestazione che ha dimostrato, anno dopo anno, la sua capacità di coinvolgere studenti e docenti in un percorso di autentico approfondimento scientifico e culturale.

I progetti presentati si annunciano ricchi di contenuti e varietà tematica: dall’intelligenza artificiale alle energie rinnovabili, dalla biologia molecolare alla robotica educativa, passando per simulazioni quantistiche e analisi matematiche complesse.

Come nella fortunata edizione dello scorso anno, quando gli studenti esplorarono temi come la teoria delle stringhe, la matematica dei frattali e la meccanica quantistica, anche quest’anno i ragazzi saranno chiamati a diventare “scienziati per un giorno”, spiegando alla platea esperimenti realizzati con rigore e creatività.

Una giuria composta da esperti, docenti universitari ed ex allievi del liceo impegnati in percorsi accademici nel campo STEM, valuterà i progetti tenendo conto della qualità scientifica, della chiarezza espositiva e dell’originalità delle idee. A conclusione della mattinata si terrà la cerimonia di premiazione, con il coinvolgimento di autorità locali e rappresentanti delle istituzioni che da anni sostengono l’evento.

L’iniziativa si conferma non solo un’opportunità didattica, ma anche un momento di orientamento e scoperta, in cui la scienza si racconta con il linguaggio degli studenti, protagonisti attivi e consapevoli del proprio apprendimento.

Come recita la citazione scelta per l’edizione 2025, riportata anche nella locandina: “La scienza ci insegna a non trascurare niente, a non disdegnare gli inizi modesti, in quanto nel piccolo sono sempre presenti i principi del grande, come nel grande è contenuto il piccolo.”

Un invito a guardare oltre le apparenze, riconoscendo il valore della ricerca e del metodo scientifico anche nei dettagli più semplici.

Per informazioni
Liceo Norberto Rosa –
Sede di Bussoleno

Gravità Zero – Media Partner Ufficiale
www.gravita-zero.it



Licenza di distribuzione:
Photo credits: LICEO STATALE
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere