provincia: to
-
20/06/25NUOVI ACCORDI
L’atleta più green d’Italia ambassador della Bollina Golf & Country
Il golfista torinese Emmanuele Macaluso - noto alle cronache come l’atleta più green d’Italia - è stato scelto dal golf club di Serravalle Scrivia come ambassador.
Leggi tutto → -
18/06/25EDITORIA
“Volevo diventare santa” il nuovo romanzo di Rosella Vacchino
Arriva in libreria per i tipi Project – Leucotea- il nuovo romanzo intimista della psicologa torinese.
Leggi tutto → -
18/06/25EVENTI
La Pista e L'Olivo insieme per BUONISSIMA SUMMER EDITION a Torino il 18 giugno 2025
Una serata speciale che unisce l’eccellenza gastronomica di Capri, Firenze e Torino, con gli chef Salvatore Elefante, Marco Sforza e Alessandro Scardina protagonisti di un raffinato viaggio tra sapori mediterranei, internazionali e piemontesi
Leggi tutto → -
18/06/25VARIE
L'Ambasciatore del Belgio in Italia in visita al Choco-Story di Torino
Pierre-Emmanuel De Bauw ha scoperto il primo museo della rete internazionale inaugurato in Italia. Un progetto che valorizza l'eccellenza dolciaria piemontese e la tradizione belga del cacaoTORINO: Grazie a Puratos Italia e al suo General Manager Alberto Molinari
Leggi tutto → -
18/06/25GASTRONOMIA
L’Arte del gelato di Fabrizio Galla si fa rock: Affogati d'autore, Bonbon da collezione e Creazioni al piatto per riscrivere le regole del dolce dell'estate
Niente è lasciato al caso nel mondo di Fabrizio Galla, pasticcere visionario e insignito da APEI del titolo di “Pasticcere dell’anno 2024”, che anche quest’estate mette il turbo alla sua linea gelato, trasformando ogni assaggio in un’esperienza di stile, gusto e carattere. Lontano anni luce dal gelato convenzionale, Galla propone una collezione pensata come un album: ogni pezzo ha il suo suono, la sua personalità, il suo colpo di scena
Leggi tutto → -
18/06/25SALUTE e MEDICINA
Emergenza-urgenza e NUE 112: per Nursing Up la proroga di 29 giorni è una scelta incomprensibile
«Una proroga di appena 29 giorni per un servizio essenziale come quello dell’emergenza-urgenza extraospedaliera e del NUE 112 appare del tutto inadeguata e ingiustificabile». È netta la posizione del sindacato Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta, che interviene sulla recente delibera con cui l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino ha deciso di estendere, fino al 30 giugno 2025, le convenzioni con Azienda Zero attualmente in scadenza.
Leggi tutto → -
17/06/25AZIENDALI
ACQUA PANNA - S.PELLEGRINO protagonisti a “THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS 2025”: A Torino, un'edizione storica per la gastronomia italiana
Acqua Panna e S.Pellegrino sono main partner della cerimonia più attesa dell’anno: un’occasione per riaffermare il valore della cucina come scambio culturale e visione condivisa
Leggi tutto → -
17/06/25VARIE
Carenza nutrizionale nelle adolescenti: rischi per ossa, apparato cardiovascolare e cervello
Venerdì 27 giugno alle ore 21 in via Po 18 a Torino e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina. Intervengono Patrizia Presbitero, Carlo Campagnoli e Giovanni Abbate Daga
Leggi tutto → -
16/06/25EVENTI
PARMIGIANO REGGIANO protagonista di THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS 2025 (Torino, 17-20 giugno) come Official Cheese Partner
Oltre alla presenza nei momenti chiave dell’evento internazionale, il Consorzio sosterrà anche la 50 Best Restaurants Scholarship, il programma di borse di studio che offrirà a un giovane chef emergente un’opportunità unica di formazione in due dei migliori ristoranti del mondo: El Celler de Can Roca a Girona (Spagna) e SingleThread a Healdsburg (USA).
Leggi tutto → -
16/06/25SALUTE e MEDICINA
PIANO SOCIO SANITARIO 2025–2030 | Nursing Up: «Una sanità che invecchia senza infermieri. Il vero nodo è il territorio»
L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle cronicità e la trasformazione del bisogno di cura stanno già ridisegnando la mappa della sanità piemontese. Eppure, mentre le sfide si moltiplicano, la risposta organizzativa continua a poggiare su modelli ospedalocentrici e su organici infermieristici sempre più ridotti e logorati.
Leggi tutto →