Gli eccellenti sapori del Piacentino protagonisti al Meeting di Rimini
Con lo slogan “C’è più gusto in Emilia Romagna!” la regione si presenta, dal 21 al 27 agosto, al Meeting di Rimini con uno stand di 172 metri quadrati e una pedana esterna di 135 mq dove saranno ospitati diversi eventi enogastronomici
RIMINI, giovedì 25 agosto 2011 – Degustazione di prodotti tipici Dop della Provincia di Piacenza, accompagnati da vini Doc del territorio, oggi al Meeting di Rimini a cura della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini e della Strada dei Vini e dei Sapori della Bassa Piacentina.
Erano presenti a Rimini, in rappresentanza del territorio Piacentino, il presidente e il vice-presidente della Provincia (con delega al Turismo) Massimo Trespidi e Maurizio Parma.
La degustazione al Meeting di Rimini – l’assessore al Turismo dell’Emilia Romagna Maurizio Melucci e l’amministratore delegato di Apt Servizi Andrea Babbi ha fatto gli onori di casa - è stata importante non solo per promuovere l’offerta turistica della Provincia di Piacenza ma anche per presentare anche gli appuntamenti in calendario nel piacentino nell’edizione 2011 del Wine Food Festival che, da settembre a dicembre, propone 44 appuntamenti del gusto dedicati ai prodotti tipici di stagione: un cartellone di eventi seguiti, nel 2010, da un milione e 500mila persone (www.winefoodfestival.it).
Tra gli eventi del Wine Food Festival del Piacentino da segnalare la “Festa della Coppa” (Carpaneto, 2-5 settembre); “Valtidone Wine Festival” (Ziano Piacentino, Borgonovo, Nibbiano e Pianello, 4-11-18-25 settembre); “Fiera dell’Aglio” (Monticelli D’Ongina, 30 settembre-3 ottobre); “Frutti antichi - Biodiversità” (Castello di Paderna, 1-2 ottobre); “Un Po di gusto – Sapori della Bassa Piacentina” (varie località della Bassa Piacentina, novembre e inizi di dicembre).
Con lo slogan “C’è più gusto in Emilia Romagna!” la regione è presente dal 21 al 27 agosto al Meeting di Rimini con uno stand di 172 metri quadrati e una pedana esterna di 135 mq dove sono ospitati diversi eventi.
All’interno dello stand la ricchezza dell’offerta turistica regionale è presentata nelle postazioni delle cinque Unioni di Prodotto (Città d’arte, Appennino, Terme, Costa) e trovano spazio un punto informativo del portale turistico regionale di prenotazioni Visit Emilia Romagna e un desk di presentazione dei progetti di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale regionale previsti dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo (POR-FESR).
Degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali scandiscono (ogni giorno alle 17,30 nella pedana esterna) le giornate al Meeting dell’Emilia Romagna.
Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com