Gold, la sua fine o il suo inizio?
Oggi andiamo ad inaugurare questa nuova sezione del sito, dove andremo a parlare delle principali materie prime come: Gold, NGas e Petrolio o US OIL.
Noi come si evince dal titolo andremo a parlare in questo articolo sulla situazione che sta vivendo al momento l’oro.
Cosa sta succedendo al Gold?
Facendo una analisi grafica sui tre classici timeframe che le nostre piattaforme ci mettono a disposizione, possiamo notare questo:
Monthly (Mensile): su questo time frame possiamo notare come il prezzo negli ultimi 3 mesi sia entrato in una fase laterale, con la resistenza del canale posizionata a 1231,27 mentre il supporto a 1167,47. Le Medie Mobili esponenziali (quella a 7,21,50 periodi) sono nettamente ribassiste al momento, mentre il MACD continua la sua fase laterale e l’RSI si sta allontanando dalla zona di ipervenduto.
Weekly (Settimanale): questo timeframe non fa che riassumere quello detto pocanzi sul mensile.
Daily (Giornaliero): oggi sarà una giornata importante per questo bene di rifugio, infatti usciranno parecchi dati macroeconomici americani che potrebbero o affossare il gold oppure risollevarlo e far avvicinare il prezzo alla resistenza indicata precedentemente, ovvero a 1231,27$. Al momento comunque, anche gli indicatori sono molto piatti. Vedendo anche i volumi (in netto calo) sembrerebbe proprio che i grandi investitori stiano aspettando questa notizia, visto che siamo passati da 207.000 contratti scambiati di lunedì a 137.000 contratti scambiati ieri.
L’economia americana sta dando un aiuto?
Se dovessimo dare una risposta secca, potremmo dire no. Da quando il QE americano è cessato lo scorso anno, il gold ha provato a risollevarsi ma invano visto che i dati macroecconomici che uscivano erano molto positivi.
Basti ricordare la crescita del PIL lo scorso mese che è stata maggiore delle aspettative oppure i posti creati anch’essi maggiori di quanto i più bravi analisti prevedevano. Come detto qualche riga fa, i non farm payroll (la variazione occupazione non agricola) oggi potrebbero dare una bella scossa a questo bene di rifugio come il gold.
Come comportarsi con questo bene di rifugio?
Noi di FTP lo terremo sotto controllo dalle 14:30 per poi casomai effettuare eventuali ingressi long o short in base ai dati che proverranno dal nuovo continente.
Perciò il consiglio che vi do è di essere attendisti, lasciare passare questa giornata ed analizzare la situazione da domenica sera con eventuali ulteriori dati che provengono dal COT, per vedere come si stanno muovendo anche i grandi investitori, le banche e gli hedge fund.
Invece te cosa ne pensi della situazione attuale dell’oro? Scrivicelo qui sotto!