Golem Lazio e It@ledit presentano il servizio di gestione del demanio comunale
La gestione del demanio è un’attività complessa che racchiude, anche semplicemente nella terminologia, tanti e diversi concetti: beni demaniali e patrimoniali, ad esempio.
Complessa è anche la distinzione fra proprietà e titolarità di funzioni demaniali, Competenze Regionali, Provinciali, Comunali, Gestioni Associate/Consorzi, Criteri di preferenza nel rilascio di concessioni/peculiarità delle concessioni rilasciate ai Comuni), Conferenza dei Servizi/pareri,Giurisdizione e competenza elle Autorità Giudiziarie nelle liti demaniali(TRAP –TAR -Tribunale Ordinario).
Altri interrogativi si pongono nella delimitazione delle aree demaniali, nella procedura di sdemanializzazione, nell’alienazione beni demaniali L. n.212/2003 (trasferimento di proprietà per sconfinamento – giurisprudenza Costituzionale).
A tal proposito, per semplificare e fare chiarezza, offriamo un servizio di consulenza, dedicato ai funzionari degli Enti Locali che devono gestire la questione, a 2 livelli:
1. BASIC
2. PREMIUM - CONSULENZA SPECIFICA
Per il cliente i vantaggi sono senza dubbio molti:
1.risparmio di tempo
2.sicurezza di disporre dei documenti necessari all’adempimento in linea con la normativa vigente
3.lo schema o il regolamento(a seconda del servizio)sarà aggiornato alle eventuali modifiche che disciplineranno criteri e modalità (durata, procedure scelta del concessionario...)già
contenuti nel Decreto Sviluppo e poi stralciati in sede di legge di conversione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere