Golem Lazio presenta il nuovo servizio di Web storage
“Sicurezza” è ormai la parola d’ordine di tutte le aziende sia pubbliche che private, sia per la quasi totale dipendenza dai sistemi informatici sia per le norme sempre più stringenti in materia di Privacy e protezione da accessi non controllati e da perdita accidentale di dati, ormai considerata una vera e propria perdita patrimoniale.
Ogni organizzazione, pubblica o privata, possiede una serie di informazioni dalle quali essa stessa dipende e che costituiscono fattori essenziali per il proprio funzionamento.
I mezzi che permettono ad un’organizzazione di essere competitiva sono, in primo luogo, i prodotti e i servizi, nonché le capacità di creare valore per i clienti o utenti. Quello che supporta questi mezzi sono i dati e le informazioni di vario genere e la loro relativa importanza.
Più l’informazione è critica, più suscita interesse; cresce quindi il rischio che possa essere scoperta e divulgata, modificata, resa non disponibili o addirittura distrutta attraverso comportamenti errati, utilizzata in modo improprio o persino rubata.
Esistono diversi approcci e metodi che possono essere usati per la sicurezza dei sistemi informativi. Le aspettative intrinseche generano i principi che indirizzano la politica, gli obiettivi e le best practices per la sicurezza.
La sicurezza ha lo scopo di tutelare le informazioni ed i beni aziendali contro una vasta gamma di minacce al fine di assicurare la continuità del business, di ridurre le perdite attraverso la prevenzione, di minimizzare l’impatto degli eventuali incidenti sulla sicurezza e di massimizzare il ritorno dell’investimento e le opportunità del business.
L’obiettivo generale consiste nella protezione dalla perdita di:
• riservatezza, che assicura l’accessibilità delle informazioni solo alle persone autorizzate;
• integrità, che tutela l’esattezza e la completezza delle informazioni e dei metodi con cui sono elaborate e/o processate;
• disponibilità, che assicura l’accesso alle informazioni e ai beni associati, quando richiesto dagli utenti autorizzati.
Il servizio effettuato dalla ns. società, specializzata nella gestione della sicurezza informatica, nei servizi di storage e reingegnerizzazione dei processi di sicurezza, è in grado di assicurare in modo semplice una copia dei dati in un sistema remoto, sicuro e lontano da qualsiasi attacco.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere